TAORMINA. L’iniziativa si colloca nel quadro delle politiche comunali volte a promuovere l’uguaglianza, la tutela dei diritti e la lotta a ogni forma di discriminazione. Un’idea che nasce dalla volontà di tutta l’Amministrazione comunale di Taormina, soprattutto dell’assessore alle Pari Opportunità, Alessandra Cullurà, che nelle scorse ore ha portato in sede di Giunta municipale il regolamento per l’attivazione e la gestione dell’identità Alias per i dipendenti in transizione di genere. Un progetto che ha avuto l’avallo di tutto l’Esecutivo e che adesso dovrà essere presentato in sede di Consiglio comunale per l’approvazione definitiva, subito dopo la quale entrerà in vigore. Il documento mirerà a garantire un ambiente lavorativo inclusivo e rispettoso, offrendo ai dipendenti in percorso di affermazione di genere la possibilità di utilizzare un’identità Alias associata alla propria autodeterminazione di genere. Tale identità, gestita con riservatezza e discrezione, potrà essere applicata a documenti non ufficiali come cartellini identificativi, email aziendali e targhette.
Trending
- Beni Culturali. Da Terna 1 milione per il Tempio G del Parco di Selinunte
- Catania. Rinviata al 7 settembre la partenza per Gaza della flottiglia dai porti siciliani
- Taormina. Tenta di suicidarsi buttandosi da una finestra del “San Vincenzo”: grave un 25enne
- Incidente a Santa Teresa di Riva: 15enne ferito in scontro tra Vespa e auto. FOTO
- Un Fenomeno a Savoca: Ronaldo e Siani incantano il borgo del Padrino. Un tifoso gli urla di comprarsi il Messina. Video
- Incidente a Santa Teresa di Riva: 23enne di Roccalumera si schianta contro un palo della pubblica illuminazione. FOTO
- Savoca, al via a Savoca i festeggiamenti per Santa Rosalia
- Pallavolo Serie C/D M/F. Il 5 settembre la conferenza stampa del Team Volley Messina: l’incontro si terrà alle ore 10:30 a Palazzo Zanca