TAORMINA. Saranno in tutto 10, entreranno in azione a breve e staranno in carica per i prossimi 12 mesi. Sono gli ispettori ambientali che il sindaco di Taormina, Cateno De Luca, ha fortemente voluto nel centro della città e che saranno impegnati, di concerto con il Comune, la Polizia locale e l’Asm, nel monitoraggio del rispetto delle pratiche di conferimento dei rifiuti ed in particolare per il contrasto del fenomeno dell’abbandono selvaggio di spazzatura nel territorio comunale. Con un decreto firmato nelle scorse ore proprio dal primo cittadino taorminese, i 10 ispettori dovranno assolvere compiti di tutela dell’ambiente contro ogni forma di inquinamento, del decoro della città e del territorio. L’ispettore ambientale svolgerà inoltre funzioni di controllo in materia di competenza locale, per la tutela del territorio e la gestione dei rifiuti e sarà dotato anche di pistola al peperoncino o altro strumento idoneo di esclusiva difesa personale contro possibili attacchi di animali che si aggirano, di norma, nei pressi di eventuali discariche abusive. In sostanza si tratterà di dipendenti che dovranno effettuare una severa attività di vigilanza istituita al fine di concorrere alla difesa del suolo, del paesaggio ed alla tutela dell’ambiente e del decoro cittadino nel territorio comunale.
Trending
- La Jonica cerca il riscatto in casa: tanta fiducia nonostante l’emergenza infortuni. Intervista ad Enzo Filoramo
- Limina: sconfitta onorevole contro il Riposto che vince 2-1
- Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina attesa da due trasferte domenicali
- Taormina. Al via gli interventi di scerbatura dei torrenti: Asm punta alla tutela del territorio
- Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni ospita il Palermo: sabato obiettivo continuità
- Messina. EsserCi Festival, oltre 2500 persone nei quattro giorni di eventi
- Catania. Con “Ceramica Social Lab” il Parco archeologico etneo avvia laboratori sull’argilla pensati per la comunità di San Cristoforo
- Catania. Dal 5 al 23 novembre al Teatro Musco “Il padre della sposa”: protagonisti Gino Astorina e Eduardo Saitta


