Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Agrigento. La Valle dei Templi riconosciuta paesaggio rurale storico italiano: è il secondo in Sicilia
    • Taormina. Rimmel compie 50 anni e il Teatro Antico lo festeggia: il 10 e l’11 settembre torna De Gregori
    • Giardini Naxos. Il Comitato Spiagge Pubbliche presenta esposto contro l’ok allo stabilimento balneare sulla scogliera
    • Nizza di Sicilia, inseguimento da film: ladri di auto vengono bloccati a Furci Siculo. Uno è in fuga. Video
    • Santa Teresa di Riva, un successo il concerto di Fedez: la cittadina si candida a polo per i grandi eventi
    • Giardini Naxos. Ancora nessuna traccia di Rodolfo Tedesco: la famiglia e la Polizia continuano le ricerche
    • Taormina. La Perla dello Jonio omaggia Andrea Camilleri: dal 31 agosto al 6 settembre si festeggia il centenario della nascita
    • Giardini Naxos. Stabilizzate dopo anni di precariato: dal 1° settembre 12 Asu lavoreranno a tempo indeterminato
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Taormina: fatto esplodere il costone roccioso, si avvicina la riapertura di via Garipoli
    Cronaca

    Taormina: fatto esplodere il costone roccioso, si avvicina la riapertura di via Garipoli

    La RedazioneDi La RedazioneMaggio 18, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    via garipoli
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    TAORMINA – Questa mattina alle ore 7:00, come previsto, gli artificieri hanno eseguito con successo il brillamento della parete rocciosa che sovrasta la cruciale Via Garipoli a Taormina. L’operazione, coordinata dal Dipartimento regionale della Protezione Civile, ha visto l’attivazione di una carica esplosiva mirata a neutralizzare la frana che incombeva sulla parete rocciosa. Questa parete domina la bretella A18, arteria principale della viabilità taorminese, interessata dal 29 marzo da interventi di Rfi che hanno comportato significative restrizioni al traffico veicolare.

    Dopo aver accuratamente messo in sicurezza l’area circostante, gli artificieri hanno proceduto a far saltare la porzione instabile del costone roccioso, eliminando così il pericolo per la pubblica incolumità.

    Le fasi preparatorie all’intervento sono iniziate alle ore 5:30 con una riunione delle autorità competenti presso il parcheggio Lumbi con l’obiettivo di coordinare l’evacuazione delle abitazioni situate nella zona a rischio e bloccare la circolazione sia sulla viabilità ordinaria che sull’autostrada. La Questura ha poi comunicato al Centro Operativo Avanzato (COA), la verifica dell’assenza di persone e veicoli nell’area interdetta (“zona rossa”). Solo dopo tutto questo, il Prefetto di Messina ha dato il via libera all’esplosione controllata.

    Le cariche esplosive hanno frantumato il materiale roccioso instabile, rappresentando un passo fondamentale per la messa in sicurezza dell’area. Immediatamente dopo il brillamento, sono iniziate le operazioni di verifica dello stato dei luoghi e la rimozione dei detriti depositati sulla sede stradale.

    Le misure di “difesa passiva” precedentemente predisposte dai tecnici hanno contenuto efficacemente il materiale roccioso rilasciato dall’esplosione.

    A seguito del riuscito brillamento del costone a rischio frana e delle operazioni coordinate dalla Protezione Civile, la riapertura di Via Garipoli sembra ora più vicina. Il Sindaco di Taormina, Cateno De Luca, ha annunciato una possibile data per la restituzione al normale transito veicolare della principale arteria cittadina.

    Il Sindaco di Taormina, Cateno De Luca, ha espresso soddisfazione e ottimismo rilasciando dichiarazioni che fanno sperare in una riapertura anticipata della principale arteria viaria della città.

    “Le operazioni di questa mattina erano programmate per il 14 giugno –-ha dichiarato il Sindaco De Luca – e ciò significa che con 26-27 giorni di anticipo è stata eseguita l’operazione più delicata, quella odierna. La conclusione era prevista per il 13 luglio, ma con questa solerzia potremmo ultimare tutto, con esattezza, entro il 13 giugno.”

    Il Sindaco ha poi ripercorso le tappe fondamentali che hanno portato all’intervento odierno: “Ricordiamo che il 27 marzo si è insediato il tavolo in Prefettura, il 28 marzo abbiamo predisposto l’ordinanza e la chiusura dal giorno successivo, e il 2 aprile c’è stata la deliberazione dello stato di emergenza da parte della Giunta regionale. Sono stati fatti passi importanti e sono orgoglioso della risposta che c’è stata al problema. Il 17 marzo Rfi ci aveva comunicato che la situazione del costone aveva superato la fase di tolleranza. Abbiamo esaminato congiuntamente al Prefetto lo stato delle cose e la fase aperta, anche grazie alla deliberazione della Giunta regionale, ha consentito procedure più snelle ed efficaci”.

    Post Views: 151
    Taormina via garipoli
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Nizza di Sicilia, inseguimento da film: ladri di auto vengono bloccati a Furci Siculo. Uno è in fuga. Video

    Agosto 28, 2025

    Giardini Naxos. Ancora nessuna traccia di Rodolfo Tedesco: la famiglia e la Polizia continuano le ricerche

    Agosto 27, 2025

    Auto rubate nel Catanese e a Taormina: i Carabinieri di Aci Sant’Antonio smantellano attività criminale

    Agosto 26, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.844

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.264

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.543

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.873
    Ti potrebbe interessare
    Italpress

    Agrigento. La Valle dei Templi riconosciuta paesaggio rurale storico italiano: è il secondo in Sicilia

    Di Enrico ScandurraAgosto 29, 2025

    AGRIGENTO (ITALPRESS). Il paesaggio rurale della Valle dei Templi, definito da Pirandello il “bosco di…

    Taormina. Rimmel compie 50 anni e il Teatro Antico lo festeggia: il 10 e l’11 settembre torna De Gregori

    Agosto 29, 2025

    Giardini Naxos. Il Comitato Spiagge Pubbliche presenta esposto contro l’ok allo stabilimento balneare sulla scogliera

    Agosto 29, 2025

    Nizza di Sicilia, inseguimento da film: ladri di auto vengono bloccati a Furci Siculo. Uno è in fuga. Video

    Agosto 28, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Agrigento. La Valle dei Templi riconosciuta paesaggio rurale storico italiano: è il secondo in Sicilia

    Agosto 29, 2025

    Taormina. Rimmel compie 50 anni e il Teatro Antico lo festeggia: il 10 e l’11 settembre torna De Gregori

    Agosto 29, 2025

    Giardini Naxos. Il Comitato Spiagge Pubbliche presenta esposto contro l’ok allo stabilimento balneare sulla scogliera

    Agosto 29, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro