TAORMINA. Come al solito, non si sono fermati neanche a Ferragosto. Anche nel week-end appena trascorso, il versante jonico messinese ha visto infatti impegnati su più fronti i Carabinieri della Compagnia di Taormina in un intenso servizio di pattugliamento tra Giardini Naxos e Taormina, fulcri della movida estiva, con un’operazione straordinaria che ha portato a due denunce, due segnalazioni per uso di stupefacenti e sanzioni al codice della strada per un ammontare superiore ai 10mila euro.
Il bilancio dei controlli ha confermato la necessità di attenzione dell’arma sul territorio. Un uomo è stato denunciato per guida senza patente, mai conseguita, mentre un altro soggetto è stato denunciato per “produzione, traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti”. Contestualmente, due giovani sono stati segnalati alla prefettura di Messina in qualità di assuntori di marijuana, trovati in possesso di piccole quantità di droga. Tutto il materiale sequestrato è stato inviato al Ris di Messina per le analisi di laboratorio.
Sul fronte viabilità, le infrazioni rilevate hanno prodotto multe per oltre 10mila euro, con particolare riguardo a condotte considerate ad alto rischio per l’incolumità di automobilisti e pedoni. In un caso è stata ritirata una patente, mentre in un altro è scattato il sequestro del veicolo.
L’operazione straordinaria, pianificata nei giorni di maggior afflusso turistico, si inserisce in un piano di monitoraggio che, sottolineano i Carabinieri, proseguirà per tutta la stagione estiva con un duplice obiettivo, prevenire e reprimere i reati legati al traffico e al consumo di droga e contrastare le condotte di guida pericolose, spesso aggravate dall’abuso di alcolici, particolarmente frequente nei luoghi di aggregazione giovanile. I servizi di vigilanza verranno dunque mantenuti nelle aree della movida, garantendo sicurezza a cittadini e visitatori, tutelando la vivibilità di un territorio che in estate moltiplica la sua popolazione.
Trending
- Incidente sull’A18 tra Taormina e Giardini Naxos: auto si ribalta
- Riviera Nord – Jonica, un pari che suona come sconfitta: la vetta è persa, le certezze da ritrovare. Highlights
- Composizione negoziata: in Italia, si salva un’azienda su 4, in Sicilia, una su 6. Mazara del Vallo capitale del riscatto imprenditoriale
- Biennale di Messina. Sabato 18 ottobre il debutto della nuova performance di EsosTheatre: in scena “Iago”, tra Shakespeare e femminicidi
- Città di Santa Teresa: 2-0 nel derby con il Casalvecchio. Highlights e interviste
- Valdinisi: poker su Atletico Catania e segnale al campionato. Highlights
- Prima Categoria. L’FC Taormina vince il derby con il TaoNaxos 2-0
- Tiesse Volley Letojanni sconfitto all’esordio: il Ciclone Bronte passa 0-3. Interviste