Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Incidente a Santa Teresa di Riva: 23enne di Roccalumera si schianta contro un palo della pubblica illuminazione. FOTO
    • Savoca, al via a Savoca i festeggiamenti per Santa Rosalia
    • Pallavolo Serie C/D M/F. Il 5 settembre la conferenza stampa del Team Volley Messina: l’incontro si terrà alle ore 10:30 a Palazzo Zanca
    • Pallavolo Serie B/M. Al via la preparazione atletica per il Volley Letojanni: obiettivo confermarsi squadra tosta
    • Letojanni. Incendio minaccia la linea ferroviaria Messina-Siracusa: le fiamme hanno lambito anche un campeggio
    • Taormina. Nam Hyeon Woo special guest al Teatro Antico per “Lo Schiaccianoci 3.0”: l’8 e il 9 settembre lo spettacolo
    • Taormina. Antonello Venditti al Teatro Antico: stasera il concerto
    • Roccalumera. Ieri sera Artisti per la Pace in piazza SS. Crocifisso: ospite l’attivista di Global Sumud Flotilla Boris Vlitacil
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cultura e Spettacoli - Taormina Film Fest 2025, parla Bonomo: “Bilancio straordinario, con un grande pubblico ogni sera al Teatro Antico”
    Cultura e Spettacoli

    Taormina Film Fest 2025, parla Bonomo: “Bilancio straordinario, con un grande pubblico ogni sera al Teatro Antico”

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraGiugno 20, 2025Updated:Giugno 20, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    tiziana rocca martin scorsese elvira amata e sergio bonomo 19 06 25
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    TAORMINA. Il sipario sull’edizione 2025 del Taormina Film Festival si è chiuso, ma l’eco del suo straordinario successo continua a risuonare tra le pietre del Teatro Antico e nei cuori degli appassionati. Con un cartellone ricco, ospiti internazionali e una partecipazione di pubblico senza precedenti negli ultimi anni, la manifestazione ha segnato una vera e propria rinascita culturale e artistica per Taormina, riconfermando la sua centralità nel panorama dei grandi festival cinematografici europei.

    Organizzato dalla Fondazione Taormina Arte Sicilia, con la direzione artistica di Tiziana Rocca, il Festival è promosso dall’Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana e sostenuto dal MiC – Direzione Generale Cinema e audiovisivo.
    Il successo è merito di una visione chiara, condivisa e portata avanti con determinazione da una squadra affiatata e competente. In primis Tiziana Rocca, direttrice artistica del Festival, che ha saputo coniugare glamour e qualità, portando sul red carpet grandi personaggi del calibro di Martin Scorsese, Michael Douglas, Catherine Deneuve, Luca Zingaretti, Charles Roven, Rupert Everett, Helen Hunt, Geoffrey Rush, Billy Zane, James Franco, Olivia Wilde, Luisa Ranieri, Dennis Quaid, Enrico Brignano, Salvatore Esposito, Serena Rossi, Vittoria Puccini, Giorgio Panariello, Roberto Lipari, Carmen Consoli, Noemi, Nina Zilli, Clara, Lola Ponce, Alessandro Siani, Giovanni Esposito, Nicole Avant, Sergio Rubini, Valerio Cappelli, Barbara Ronchi, Monica Guerritore, Ferzan Özpetek, Neri Marcorè e Baby K.

    Il Festival ha anche valorizzato le giovani promesse del cinema italiano e internazionale. La sua direzione ha impresso un nuovo slancio alla manifestazione, puntando su una selezione cinematografica variegata, inclusiva e di respiro globale. Grande successo, infatti, ha riscosso la sezione Giovani, che ha registrato la partecipazione di centinaia di ragazzi delle scuole del territorio e delle Università di Messina e Catania. In questo contesto è stato assegnato il “Premio Francesco Cinquemani”, per onorare la memoria del regista prematuramente scomparso nello scorso mese di dicembre. Il progetto continuerà nei prossimi anni con riconoscimenti per giovani registi e attori.

    “Questa edizione del Taormina Film Festival – sottolinea Sergio Bonomo, commissario straordinario della Fondazione Taormina Arte Sicilia – è stata straordinaria sotto ogni punto di vista. Abbiamo rilanciato una rassegna che è stata capace di attrarre i più grandi nomi del cinema mondiale, ma anche di valorizzare i talenti emergenti. Il Teatro Antico pieno ogni sera è stato il nostro miglior premio. È il frutto di mesi di lavoro, passione e sinergia istituzionale. Siamo orgogliosi di avere ideato una edizione che ha saputo coniugare bellezza, cultura e inclusività, rilanciando Taormina e la Sicilia nel panorama del Festival cinematografici a livello internazionale. Il bilancio è straordinario, e questo non è un punto d’arrivo, ma una nuova partenza. Ringrazio tutti coloro che a vario titolo hanno contribuito al successo di questa 71esima edizione del Festival del Cinema. Un grazie va allo staff della Fondazione Taormina Arte Sicilia e del Taormina Film Festival. Un ringraziamento speciale va alla Regione Siciliana e in particolare all’assessore regionale al Turismo, allo Sport e allo Spettacolo, Elvira Amata, per avere creduto fortemente in questo progetto. Grazie, infine, all’Ufficio tecnico dell’assessorato regionale a Turismo, Sport e Spettacolo e in particolare all’arch. Laura Galvano, ideatrice della scenografia realizzata per il red carpet”.

    A presiedere la giuria di quest’anno è stata Da’Vine Joy Randolph, Premio Oscar, affiancata da personalità d’eccellenza come Sandy Powell, Steven Gaydos, Ilenia Pastorelli e Alessandra Mastronardi. La madrina è stata l’attrice Valeria Solarino, simbolo di eleganza e talento nel panorama cinematografico italiano.

    Fondamentale anche il supporto istituzionale della Fondazione Taormina Arte Sicilia, guidata dal commissario straordinario Sergio Bonomo e dal sovrintendente Felice Panebianco, che hanno assicurato stabilità, visione strategica e risorse per il rilancio del Festival. Grazie alla loro guida, è stato possibile strutturare un’organizzazione efficiente e restituire alla città una manifestazione all’altezza della sua storia.

    Determinante il ruolo della Regione Siciliana, con l’assessore al Turismo Elvira Amata in prima linea nel sostenere l’evento come volàno per la promozione del territorio. “Il Taormina Film Festival è una vetrina internazionale per la Sicilia – ha dichiarato l’assessore Amata – e questa edizione dimostra come cultura, turismo e spettacolo possano camminare insieme, creando valore e occupazione”.

    Ma il segnale più tangibile del successo è stato il ritorno del grande pubblico ogni sera al Teatro Antico. Uno scenario impareggiabile, sotto le stelle e affacciato sul mare, che ha accolto proiezioni d’autore, incontri con i protagonisti del cinema e performance spettacolari. Le tribune piene hanno rappresentato il simbolo più autentico del ritrovato amore tra Taormina e il suo Festival. L’edizione 2025 sarà ricordata come quella della svolta, capace di rilanciare una delle manifestazioni più prestigiose del Mediterraneo. Una macchina organizzativa che ha funzionato con precisione, una proposta culturale di altissimo livello e un’energia nuova che ha restituito entusiasmo a operatori, stampa e pubblico. Un successo che non nasce per caso, ma da una visione condivisa e da un grande lavoro di squadra. E soprattutto, dal desiderio di continuare a sognare, a raccontare e a vivere il cinema in uno dei luoghi più belli del mondo.

    La Fondazione Taormina Arte Sicilia, infine, ha inteso valorizzare il territorio non solo attraverso l’arte e il cinema, ma anche esaltando le eccellenze enogastronomiche locali. In quest’ottica, è nata una significativa partnership con l’Associazione Provinciale Cuochi e Pasticceri FIC di Messina, il Centro di Formazione Professionale CIRS (coordinati dalla delegata provinciale Lady Chef Maria Carlotta Andreacchio) e l’Assovini Sicilia presieduta da Mariangela Cambria, che insieme alle numerose aziende che hanno omaggiato i loro prodotti, ha contribuito a raccontare la ricchezza del patrimonio culinario siciliano. Un connubio tra cultura e gusto che rafforza il legame tra il Festival e il suo territorio.

    Post Views: 29
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Taormina. Nam Hyeon Woo special guest al Teatro Antico per “Lo Schiaccianoci 3.0”: l’8 e il 9 settembre lo spettacolo

    Settembre 2, 2025

    Taormina. Antonello Venditti al Teatro Antico: stasera il concerto

    Settembre 2, 2025

    Taormina. Rimmel compie 50 anni e il Teatro Antico lo festeggia: il 10 e l’11 settembre torna De Gregori

    Agosto 29, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.845

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.264

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.549

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.876
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Incidente a Santa Teresa di Riva: 23enne di Roccalumera si schianta contro un palo della pubblica illuminazione. FOTO

    Di La RedazioneSettembre 3, 2025

    Santa Teresa di Riva – Poteva avere risvolti ben più drammatici il sinistro che si…

    Savoca, al via a Savoca i festeggiamenti per Santa Rosalia

    Settembre 3, 2025

    Pallavolo Serie C/D M/F. Il 5 settembre la conferenza stampa del Team Volley Messina: l’incontro si terrà alle ore 10:30 a Palazzo Zanca

    Settembre 2, 2025

    Pallavolo Serie B/M. Al via la preparazione atletica per il Volley Letojanni: obiettivo confermarsi squadra tosta

    Settembre 2, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Incidente a Santa Teresa di Riva: 23enne di Roccalumera si schianta contro un palo della pubblica illuminazione. FOTO

    Settembre 3, 2025

    Savoca, al via a Savoca i festeggiamenti per Santa Rosalia

    Settembre 3, 2025

    Pallavolo Serie C/D M/F. Il 5 settembre la conferenza stampa del Team Volley Messina: l’incontro si terrà alle ore 10:30 a Palazzo Zanca

    Settembre 2, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro