TAORMINA. La Fondazione Taormina Arte Sicilia, da sempre attenta alla promozione e alla valorizzazione del territorio dove opera, in occasione della 71ª edizione del Taormina Film Festival (in programma dal 10 al 14 giugno 2025) organizza e promuove la seconda edizione di “Una vetrina per il cinema”.
“Attraverso questo concorso si vuole raccontare, con l’allestimento di vetrine, bar, ristoranti e attività commerciali in genere, come in un’istantanea – spiega Sergio Bonomo, commissario straordinario della Fondazione Taormina Arte Sicilia – ciò che il cinema ha raccontato della Sicilia e di Taormina in particolare. All’iniziativa, curata anche quest’anno dalla Simon & Simon di Sergio Indelicato, hanno già aderito circa 100 attività di Taormina, Giardini e Messina. Con l’Associazione Imprenditori Taormina presieduta da Carmelo Pintaudi, in particolare, abbiamo firmato un protocollo d’intesa”.
“La città di Taormina, con il suo aspetto di borgo medievale, la sua anima greca e i profumi della vegetazione mediterranea – sottolinea Sergio Indelicato – ha ispirato moltissimi registi e attori di fama internazionale. I partecipanti al concorso sono invitati a realizzare allestimenti di vetrine. Attraverso immagini e oggetti, scopriremo come il cinema ha rappresentato la Sicilia e Taormina nel corso degli anni. Il concorso è aperto a tutti e la partecipazione è gratuita. Le migliori vetrine saranno premiate durante una delle 5 serate del Film Fest al Teatro Antico. Per iscriversi, c’è tempo fino al 3 giugno, direttamente sul sito unavetrinaperilcinema.it”.
Trending
- Messina, nuova via Don Blasco Aperta al traffico: si sblocca la viabilità di Maregrosso
- Partiti i lavori del nuovi locali del Centro per l’Impiego a Santa Teresa di Riva: aprirà entro 8 mesi
- Pallavolo Serie C/D F/M. Team Volley Messina, Siracusa: “Pronti alla nuova stagione. Crescita, passione e lavoro di squadra”
- Cinema. Al via da ieri al Teatro Antico il Catania Archeofilm: tre sere di proiezioni internazionali e incontri dal vivo con archeologi e studiosi
- Taormina. La storia di un veggente tra terremoto di Messina e marcia su Roma: ecco “L’ultima profezia” di Bolognari
- L’Atletica Savoca cala il poker ai regionali di marcia e vola agli italiani
- Savoca. Kant e il Novecento in una giornata dedicata alla Filosofia: venerdì, alle ore 10, si apre il ciclo di interventi
- Taormina. Cardiochirurgia Pediatrica ad una svolta: parere favorevole della Commissione Sanità dell’Ars per mantenerla