TAORMINA. Doveva essere inaugurato già da qualche mese. Esattamente all’inizio della stagione estiva. Ma per motivi da imputare a lavori fuori programma, il cantiere si è protratto per più del previsto. Con conseguenti disagi alla circolazione e continue code chilometriche che, fino a ieri, si formavano lungo la strada, intralciando la normale vivibilità del borgo marinaro. Situazione che a Mazzeo, frazione di Taormina Mare, è ormai un lontano ricordo, visto che nella giornata di ieri, l’Amministrazione comunale del sindaco Cateno De Luca ha provveduto ad inaugurare e ad aprire totalmente al traffico il nuovo lungomare Alcide De Gasperi. Un’opera, finanziata grazie all’impegno della Giunta dell’ex primo cittadino Mario Bolognari ma che è stata portata a termine da quella attuale, con varianti al progetto iniziale approvate nel corso degli ultimi due anni. Interventi iniziati nello scorso mese di novembre grazie ad una procedura negoziata di 1 milione 132 mila euro e a suo tempo aggiudicati con un’offerta al ribasso di 22,783% per un importo di 747 mila 687 euro (cui vanno aggiunti 133 mila 745 euro di manodopera e 29 mila 970 euro per oneri di sicurezza, per un totale di 911 mila 404 euro) e che ha portato alla riqualificazione di un luogo di importanza strategica per la frazione turistica taorminese. Non solo moderno e bello da vedere. Ma soprattutto funzionale alle molteplici attività che si potranno organizzare su di esso. È diventato così il lungomare di Mazzeo, ristrutturato, abbellito e finalmente riordinato com’era un tempo.
Trending
- Messina, nuova via Don Blasco Aperta al traffico: si sblocca la viabilità di Maregrosso
- Partiti i lavori del nuovi locali del Centro per l’Impiego a Santa Teresa di Riva: aprirà entro 8 mesi
- Pallavolo Serie C/D F/M. Team Volley Messina, Siracusa: “Pronti alla nuova stagione. Crescita, passione e lavoro di squadra”
- Cinema. Al via da ieri al Teatro Antico il Catania Archeofilm: tre sere di proiezioni internazionali e incontri dal vivo con archeologi e studiosi
- Taormina. La storia di un veggente tra terremoto di Messina e marcia su Roma: ecco “L’ultima profezia” di Bolognari
- L’Atletica Savoca cala il poker ai regionali di marcia e vola agli italiani
- Savoca. Kant e il Novecento in una giornata dedicata alla Filosofia: venerdì, alle ore 10, si apre il ciclo di interventi
- Taormina. Cardiochirurgia Pediatrica ad una svolta: parere favorevole della Commissione Sanità dell’Ars per mantenerla