TAORMINA. La soddisfazione è parecchia. Non solo perché il risultato è frutto di un lavoro di collaborazione tra vari soggetti. Ma anche perché d’ora in poi i pazienti oncologici della zona tirrenica della Provincia di Messina potranno avere a disposizione uno strumento di mobilità indispensabile per recarsi con più facilità e senza intoppi all’Ospedale “San Vincenzo” di Taormina. È stata inaugurata ieri mattina, alla presenza del sindaco Cateno De Luca, del direttore generale dell’Asp di Messina, Giuseppe Cuccì, del parlamentare regionale di Forza Italia, Alessandro De Leo, del presidente dell’Unione dei Comuni Naxos-Taormina, Orlando Russo, e del noto chirurgo Mario D’Agostino, la Navetta del Sorriso, un progetto realizzato grazie alla caparbietà e allo spirito solidale di Graziella Paino, indimenticata presidente dell’Associazione “Salus D’Agostino”. Alla cerimonia erano presenti anche l’attuale presidente di “Salus D’Agostino”, Roberta Briguglio, la dottoressa Luisa Puzzo, responsabile della Breast Unit del San Vincenzo, ed il dottor Francesco Ferraù, direttore di Oncologia Medica dell’ospedale di Taormina, che hanno espresso grande soddisfazione per quello che si è riusciti a fare in poco tempo, visto che il progetto era stato presentato all’Assemblea regionale siciliana soltanto un anno fa da De Leo e la stessa Ars ha esitato tutto nell’arco di qualche mese, regalando pertanto alla collettività un servizio necessario per i pazienti oncologici. Un servizio che oggi è diventato realtà grazie al cuore e alla determinazione di persone come la compianta Graziella Paino e dei volontari dell’Associazione “Salus D’Agostino”.
Trending
- Maltempo nella riviera jonica: riaperta la Statale 114 a Sant’Alessio Siculo, permangono criticità a Forza d’Agrò
- Dalla tragedia alla solidarietà eterna: donati gli organi di Clara Garigali
- L’Ultimo addio di Antillo al suo pastore, padre Egidio Mastroeni:50 anni di fede e comunità
- Taormina. Incidente al casello autostradale: coinvolti un’Audi 3 e un furgone Citroen
- Lutto a Limina: non ce l’ha fatta Clara Garigali, l’80enne investita lo scorso giovedì sul lungomare di Santa Teresa Di Riva
- Stay in Sicily. Settimana europea delle regioni e delle città: la Sicilia presente oggi e domani a Bruxelles
- Taormina. Dal 16 al 19 ottobre arriva la Madonna di Fatima: i fedeli la accoglieranno nella Chiesa di Trappitello
- Catania. Nuova stagione teatrale all’Abc: dall’11 al 26 ottobre “Il piacere dell’onestà”