Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Taormina. La storia di un veggente tra terremoto di Messina e marcia su Roma: ecco “L’ultima profezia” di Bolognari
    • L’Atletica Savoca cala il poker ai regionali di marcia e vola agli italiani
    • Savoca. Kant e il Novecento in una giornata dedicata alla Filosofia: venerdì, alle ore 10, si apre il ciclo di interventi
    • Taormina. Cardiochirurgia Pediatrica ad una svolta: parere favorevole della Commissione Sanità dell’Ars per mantenerla
    • Ponte sullo Stretto: la Corte dei Conti ferma tutto e chiede spiegazioni urgenti
    • Manutenzione strade Messina: previsto un investimento da 6 milioni
    • Luca Sammartino torna in Giunta regionale: nominato assessore all’Agricoltura
    • Pallavolo Serie C/M. La Team Volley Messina conferma in regia Grimaldi e Donato
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cultura e Spettacoli - Taormina. La storia di un veggente tra terremoto di Messina e marcia su Roma: ecco “L’ultima profezia” di Bolognari
    Cultura e Spettacoli

    Taormina. La storia di un veggente tra terremoto di Messina e marcia su Roma: ecco “L’ultima profezia” di Bolognari

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraSettembre 25, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Lultima profezia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    TAORMINA. La vita di una comunità siciliana agli inizi del Novecento narrata attraverso le profezie di un veggente, Peppe Ciraolo. Tratta di questo e di molto altro l’ultima fatica letteraria del professor Mario Bolognari, antropologo ed ex sindaco di Taormina, che in “L’ultima profezia”, uscito da poco in libreria narra la vicenda di Peppe Ciraolo. Quest’ultimo, come già detto, è un veggente che visita periodicamente Santa Maria della Rocca, a metà collina tra Naxos e Castelmola, condizionandone comportamenti, desideri e sofferenze. Tra immaginazione e realtà, la piccola comunità attraversa il terremoto di Messina, la prima guerra mondiale, la febbre spagnola, la marcia su Roma, in un turbinio di vicende personali, familiari e sociali, nelle quali visioni e veglia cosciente si alternano come in un gioco collettivo. A Peppe Ciraolo fanno da contrasto personaggi stravaganti e tragici allo stesso tempo: un sognatore professionista di sogni individuali, che vende in piazza a coloro che sono angosciati dalle vicende distruttive della storia; una prostituta segnata dal destino che si macchia di infanticidio; uno storpio che trova l’amore; sindaci, segretari comunali, assessori e consiglieri comunali che seguono il vento della storia; un capo della polizia che tenta di arrestare gli eventi; pescatori, casalinghe, farmacisti, avvocati, militari, commercianti, barbieri, pasticceri. Ma manca l’ultima profezia…

    Post Views: 3
    Primo Piano
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    L’Atletica Savoca cala il poker ai regionali di marcia e vola agli italiani

    Settembre 25, 2025

    Savoca. Kant e il Novecento in una giornata dedicata alla Filosofia: venerdì, alle ore 10, si apre il ciclo di interventi

    Settembre 25, 2025

    Taormina. Cardiochirurgia Pediatrica ad una svolta: parere favorevole della Commissione Sanità dell’Ars per mantenerla

    Settembre 25, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.848

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.266

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.559

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.889
    Ti potrebbe interessare
    Cultura e Spettacoli

    Taormina. La storia di un veggente tra terremoto di Messina e marcia su Roma: ecco “L’ultima profezia” di Bolognari

    Di Enrico ScandurraSettembre 25, 2025

    TAORMINA. La vita di una comunità siciliana agli inizi del Novecento narrata attraverso le profezie…

    L’Atletica Savoca cala il poker ai regionali di marcia e vola agli italiani

    Settembre 25, 2025

    Savoca. Kant e il Novecento in una giornata dedicata alla Filosofia: venerdì, alle ore 10, si apre il ciclo di interventi

    Settembre 25, 2025

    Taormina. Cardiochirurgia Pediatrica ad una svolta: parere favorevole della Commissione Sanità dell’Ars per mantenerla

    Settembre 25, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Taormina. La storia di un veggente tra terremoto di Messina e marcia su Roma: ecco “L’ultima profezia” di Bolognari

    Settembre 25, 2025

    L’Atletica Savoca cala il poker ai regionali di marcia e vola agli italiani

    Settembre 25, 2025

    Savoca. Kant e il Novecento in una giornata dedicata alla Filosofia: venerdì, alle ore 10, si apre il ciclo di interventi

    Settembre 25, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro