TAORMINA. Preoccupazione e richiesta di trasparenza. Le segreterie provinciali di FILT CGIL, UIL Trasporti e UGL Autoferro intervengono con fermezza sul progetto di trasformazione dell’Azienda Servizi Municipalizzati (ASM) di Taormina in Società per Azioni, denunciando l’assenza di qualsiasi coinvolgimento delle rappresentanze sindacali in un processo che potrebbe avere forti ricadute sui lavoratori.
In una nota congiunta inviata al Sindaco di Taormina, Cateno De Luca, e alle principali istituzioni locali, i sindacati sottolineano come il progetto di trasformazione, già annunciato, non possa procedere senza un confronto formale e preventivo con chi rappresenta i dipendenti. Una richiesta non solo politica, ma fondata su precise disposizioni normative: dallo Statuto dei Lavoratori (art. 9, Legge 300/1970) al D.lgs. 165/2001, fino alle clausole della contrattazione collettiva nazionale e decentrata.
Le sigle chiedono con urgenza l’apertura di un tavolo istituzionale, da tenersi presso il Comune o in sede prefettizia, per affrontare tre punti ritenuti centrali: le ricadute giuridiche e contrattuali della trasformazione societaria; le garanzie occupazionali e il mantenimento dei diritti acquisiti dai lavoratori attualmente in forza all’ASM; le prospettive di tenuta e qualità del servizio pubblico locale.
“Non ci opponiamo al cambiamento in quanto tale – dichiarano i rappresentanti sindacali Carmelo Garufi (FILT CGIL), Antonino Di Mento (UIL Trasporti) e Giuseppe Giallanza (UGL Autoferro) – ma riteniamo inaccettabile che si proceda senza il coinvolgimento dei lavoratori. La riforma dell’azienda deve essere frutto di un percorso trasparente e condiviso, non calata dall’alto. Serve dialogo, non silenzi istituzionali”.
Le organizzazioni sindacali, con questa presa di posizione pubblica, ribadiscono la propria disponibilità al confronto, mettendo però in guardia su possibili tensioni sociali in assenza di un’adeguata concertazione. “Il personale ASM – concludono – è un patrimonio della città e merita rispetto e certezze, non incertezze e decisioni unilaterali”.
Trending
- Taormina. L’Asm verso la trasformazione in S.p.A.: i sindacati lanciano l’allarme e chiedono un tavolo di confronto
- Acireale. “Nel divenire” tra fuoco e acqua, a Santa Tecla sette artisti indagano la doppia natura del vulcano attivo più alto d’Europa
- Taormina. Inaugurato il lungomare di Mazzeo: sulla via Alcide De Gasperi si respira aria nuova
- Taormina. Un asilo-nido all’interno del Capalc: il progetto va avanti
- Taormina. Francesco De Gregori torna al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre le date dei due concerti
- Taormina. Autovettura si schianta contro linea spartitraffico, lievi escoriazioni per l’automobilista
- Catania. Abact, docenti-registi al lavoro con gli studenti sui set in Africa e in Europa per tre film collegati al Progetto PNRR/C-Fabit
- Taormina. TaoModa 2025 celebra imprenditoria, moda, design, giornalismo, musica, teatro, sostenibilità, food e medicina