TAORMINA. Circa 80 mila euro per effettuare lavori di manutenzione straordinaria della rete stradale del Comune di Taormina. Servirà a questo la somma investita dall’Amministrazione comunale del sindaco Cateno De Luca che ha inserito l’impegno di spesa all’interno del Bilancio di previsione 2024-2026 per risistemare alcune strade del territorio comunale in condizioni non proprio ottimali. Grazie alla Determina Sindacale n. 9 del 7 febbraio scorso, con la quale sono state attribuite al Responsabile dell’Area tecnica, Vincenzo Barbagallo, funzioni dirigenziali, su disposizione dell’assessore ai Lavori Pubblici è stato redatto dall’Ufficio tecnico, in data 10 aprile 2024, un progetto e i relativi atti tecnici, per i lavori di manutenzione straordinaria delle strade lungo il territorio comunale di Taormina. Ad essere incaricati come progettista e Responsabile Unico del Procedimento sono stati i geometri Venerando Sgroi e Carmelo Roberto Sorbello, oltre all’architetto Ramona Ponturo, che si occuperà del supporto tecnico amministrativo e della direzione dei lavori in oggetto. Tutto grazie ad una Determinazione del Responsabile dei LL.PP., con la quale venivano incaricati tali tecnici. Questi ultimi hanno redatto il progetto il 10 aprile scorso (prezzario unico regionale 2024 Decreto n° 2/Gab. del 17 gennaio 2024), ammontante a complessive 79 mila 910 euro.
Trending
- Taormina. Undici bambini palestinesi cardiopatici al Ccpm: saranno operati e curati dai medici del centro
- Siracusa. Menzione speciale al Museo Archimede e Leonardo: arriva direttamente dalle colonne di “The Times”
- Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina esordisce in casa nel derby contro il Messina Volley
- Messina. Giovane straniera tenta di suicidarsi: i Carabinieri del Nucleo Radiomobile evitano la tragedia
- Messina. Gigi D’Alessio al PalaRescifina il 24 aprile 2026: la data è organizzata da Puntoeacapo e Friends & Partners
- Gaggi. Successo per “Il Giro delle 2 Province alle Falde dell’Etna”: cala il sipario sull’edizione 2025
- Santa Teresa di Riva. Mario Incudine è Archimede con la formula del teatro-canzone: domenica 26 ottobre la “geniale solitudine” del siracusano
- Agrigento. Tornano in Germania gli antichi vasi greci venduti al principe Ludwig di Baviera e in mostra per dieci mesi al Museo Griffo


