TAORMINA. Le scuole primaria e secondaria di Trappitello non cambieranno sede. Almeno fino al 2031. L’Amministrazione comunale di Taormina ha infatti trovato finalmente l’accordo con i proprietari dell’attuale immobile di via Francavilla, dove dal lontano 2009 sono dislocati gli alunni dell’Istituto comprensivo della frazione sud della Città del Centauro. Una notizia arrivata nelle scorse ore, quando il sindaco Cateno De Luca ha fatto sapere che, dopo che il contratto di locazione era scaduto il 30 dicembre 2024, la Giunta municipale ha provveduto a rinnovare il canone per altri 6 anni con i titolari della struttura trappitellese. D’altronde di altre possibili soluzioni non ce n’era neanche l’ombra, visto che di strutture come quella di via Francavilla ne sono presenti ben poche su tutto il territorio comunale. Pertanto, Palazzo dei Giurati ha fatto quadrato e dal prossimo mese di settembre si impegnerà a pagare fino al 30 luglio 2031 un affitto pari a 216 mila euro annui. Una somma che sarà versata entro il quinto mese dell’anno e che porterà la popolazione scolastica di Trappitello a non spostarsi di sede.
Trending
- La Jonica cerca il riscatto in casa: tanta fiducia nonostante l’emergenza infortuni. Intervista ad Enzo Filoramo
- Limina: sconfitta onorevole contro il Riposto che vince 2-1
- Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina attesa da due trasferte domenicali
- Taormina. Al via gli interventi di scerbatura dei torrenti: Asm punta alla tutela del territorio
- Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni ospita il Palermo: sabato obiettivo continuità
- Messina. EsserCi Festival, oltre 2500 persone nei quattro giorni di eventi
- Catania. Con “Ceramica Social Lab” il Parco archeologico etneo avvia laboratori sull’argilla pensati per la comunità di San Cristoforo
- Catania. Dal 5 al 23 novembre al Teatro Musco “Il padre della sposa”: protagonisti Gino Astorina e Eduardo Saitta


