TAORMINA. L’ex scuola elementare di Villagonia diventerà ben presto una Stazione di posta per il contrasto alla povertà estrema. È questa la decisione presa dall’Amministrazione comunale di Taormina in merito al futuro della struttura scolastica che per tanti anni è stata anche sede dell’Aias e poi Centro vaccinale nel periodo della pandemia da Covid-19. Nelle scorse ore, infatti, un’impresa edile di Bronte si è aggiudicata la procedura di gara, indetta dall’Ufficio tecnico di Palazzo dei Giurati, per il progetto di ristrutturazione dell’ex plesso elementare della frazione di Villagonia che cambierà, dunque, destinazione d’uso, diventando un centro per il contrasto all’indigenza. Il progetto andrà in porto grazie ad un finanziamento di 1 milione e 90 mila euro, ottenuto già dalla scorsa Amministrazione comunale, retta dall’ex sindaco Mario Bolognari. Lo stesso si era occupato della questione, assieme alla compianta assessora ai Servizi Sociali, Francesca Gullotta, ottenendo il fondo nell’ambito del Pnnr. Adesso, dopo lunghi e interminabili lungaggini burocratiche, ecco che il Comune di Taormina si è attivato affinché il progetto sia attuato per garantire alla popolazione del D32, di cui Taormina è capofila, un luogo di destinazione per i più fragili.
Trending
- Giardini Naxos. Eterno dilemma “Pala Naxos”: il 2026 sarà l’anno della svolta?
- Palermo. CSI Sicilia celebra 80 anni di sport e volontariato: dal 12 al 14 settembre una tre giorni di eventi
- Jonica Volley svela la rosa 2025-2026. Dal capitano Schifilliti all’argentino Galdini: i volti di un sogno chiamato Serie B
- ASD Savoca, rinnovata la partnership col Genoa CFC. Inizio attività lunedì 8 settembre
- Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina si presenta per il decimo anno di attività e lancia l’open day
- Beni Culturali. Da Terna 1 milione per il Tempio G del Parco di Selinunte
- Catania. Rinviata al 7 settembre la partenza per Gaza della flottiglia dai porti siciliani
- Taormina. Tenta di suicidarsi buttandosi da una finestra del “San Vincenzo”: grave un 25enne