TAORMINA. L’ex scuola elementare di Villagonia diventerà ben presto una Stazione di posta per il contrasto alla povertà estrema. È questa la decisione presa dall’Amministrazione comunale di Taormina in merito al futuro della struttura scolastica che per tanti anni è stata anche sede dell’Aias e poi Centro vaccinale nel periodo della pandemia da Covid-19. Nelle scorse settimane, infatti, un’impresa edile di Bronte si è aggiudicata la procedura di gara, indetta dall’Ufficio tecnico di Palazzo dei Giurati, per il progetto di ristrutturazione dell’ex plesso elementare della frazione di Villagonia che cambierà, dunque, destinazione d’uso, diventando un centro per il contrasto all’indigenza. Il progetto andrà in porto grazie ad un finanziamento di 1 milione e 90 mila euro, ottenuto già dalla scorsa Amministrazione comunale, retta dall’ex sindaco Mario Bolognari. Lo stesso si era occupato della questione, assieme alla compianta assessora ai Servizi Sociali, Francesca Gullotta, ottenendo il fondo nell’ambito del Pnnr. Adesso, dopo lunghi e interminabili lungaggini burocratiche, ecco che il Comune di Taormina si è attivato affinché il progetto sia attuato per garantire alla popolazione del D32, di cui Taormina è capofila, un luogo di destinazione per i più fragili.
Trending
- Akademia Sant’Anna, Messina fa sognare la Sicilia: tutto per la Serie A1
- Palermo. Domani si presenta il catalogo della grande mostra Pinakothek’a sulla collezione Elenk’art della famiglia Galvagno
- Taormina. Sperimentazione e niente etichette: i CCCP il 30 luglio al Teatro Antico
- Taormina. Auto rubate e danneggiate nel parcheggio del “San Vincenzo”, il Nursind lancia l’allarme sicurezza
- Taormina. Entra oggi in vigore la “Linea Rossa Circolare”, in arrivo un orario più lungo e un maggior numero di corse
- Taormina. Al Teatro Antico, il 19 luglio, la magica notte dei TaoModa Awards 25
- Catania. Etna di scena alla TOTAH di New York il 24 luglio con il finissage di “Etna Eternal Flame”
- Santa Teresa di Riva, rissa tra venditori ambulanti: un uomo a terra con una ferita al volto