TAORMINA. Il progetto punterà a rendere fruibile l’area da adibire a parcheggio. Ma se qualche mese fa il piano per realizzare gli stalli nella frazione taorminese di Villagonia era sul punto di essere portato a compimento nell’immediato, con il parcheggio che sarebbe stato utilizzato già dallo scorso mese di giugno, adesso i tempi per procedere alla riqualificazione dell’area sembrano essere più lunghi. Al momento la zona su cui pende un costone roccioso è stata transennata dall’Azienda Servizi Municipalizzata di Taormina che, nelle scorse ore, ha nominato il Responsabile Unico del Procedimento per effettuare lavori di messa in sicurezza del costone roccioso sovrastante l’area da destinare agli stalli. Sarà, infatti, l’Asm a procedere per effettuare “l’attività tecnica necessaria per la messa in sicurezza del parcheggio di Villagonia, mediante specifici interventi di consolidamento del costone roccioso sovrastante”. La messa in sicurezza del costone, in sostanza, diventa condicio sine qua non per rendere operativo il parcheggio, che in un primo momento la casa municipale pensava di rendere fruibile subito. I tempi saranno invece diversi. Occorre, per l’appunto, redigere gli appositi progetti tecnici e quadri economici, prima di procedere con la gara pubblica per l’affidamento dei lavori. Di questo iter si occuperà il geometra Sebastiano Ravidà, dipendente della municipalizzata, indicato come “soggetto per vigilare sul regolare svolgimento dei lavori indicati”, che ha già incaricato due tecnici per la messa in sicurezza e il consolidamento del costone che sovrasta i due piazzali, compresi gli interventi di disgaggio di eventuali parti pericolanti e installazione di reti paramassi. Il primo riguarda la redazione del progetto di fattibilità tecnico-economica di cui si occuperà l’ingegnere Salvatore Rigaglia, che guadagnerà da questo incarico 12 mila euro, mentre il geologo Carmelo Antonio Nicita ha ricevuto l’affidamento per lo studio geologico e le indagini geognostiche a supporto dei lavori di messa in sicurezza, proponendo un ribasso del 15% per l’importo finale di 14 mila 881 euro. Somme che Palazzo dei Giurati ha già inserito in Bilancio e che saranno necessarie per far nascere a Villagonia uno spazio per auto e bus.
Trending
- Musica. Gli Unnaddarè tra world music e suoni elettronici: uscito l’ultimo album intitolato “Crivu”
- Letojanni. Le Valli del Mito e della Musica fanno tappa nel centro jonico, sabato e domenica showcooking, degustazioni e musica in piazza Durante
- Pallavolo Serie C/D F/M. Daniela Cardile nuova presidente della Team Volley Messina: “Continuiamo a puntare sui nostri giovani”
- Aggressione arbitro gara Under 17 a Riposto: squalifiche fino al 2030
- Taormina. Domani incontro per chiedere lo stop alla stazione di “Madonnina”, si punta a destinare le somme per una superstrada
- Catania. Il pianista Thollem McDonas e la Sicilian Improvisers Orchestra presentano il nuovo album, concerto omaggio all’indimenticato Lelio Giannetto
- Sold-out il Sicilia Express per le vacanze pasquali: il treno anche stavolta consentirà di ritornare nell’Isola con più facilità
- Taormina. Intitolazione della tribuna dello stadio posticipata all’11 aprile, poi via al Trofeo delle Regioni