TAORMINA. Sono 9 le persone, di età compresa tra i 18 e i 46 anni, alcuni delle quali già note alle Forze dell’Ordine, denunciate dai Carabinieri della Compagnia di Taormina e nello specifico dai militari della Stazione di Francavilla di Sicilia a conclusione di un’attività investigativa avviata a seguito della denuncia di una aggressione, avvenuta nel parco botanico e geologico delle “Gole dell’Alcantara”. Le indagini condotte dai Carabinieri hanno permesso di documentare le fasi della vicenda, anche grazie alle testimonianze raccolte sul luogo, ricostruendo la dinamica dei fatti. In particolare alcuni individui originari del palermitano, nei giorni successivi al ferragosto, dopo avere noleggiato motoveicoli quad per un’escursione nel parco “delle gole dell’Alcantara”, li hanno utilizzati come dei veri e propri autoscontro, tenendo una condotta di guida spregiudicata e creando disagio e pericolo anche agli altri turisti presenti sui luoghi. Al momento della riconsegna dei mezzi le due guide turistiche addette al controllo hanno contestato agli utilizzatori i danni riportati dai “quad” ma, per tutta risposta, sono state fatte oggetto dapprima di un’aggressione verbale e poi colpite con calci e pugni, inferti perfino con i caschi in dotazione ai “quad” non solo dagli escursionisti ma anche da parenti e amici presenti nel parcheggio. La successiva fase delle indagini ha consentito ai Carabinieri di risalire all’identità dei responsabili e di raccogliere ulteriori elementi investigativi, compendiati in un’informativa trasmessa alla Procura della Repubblica di Messina, con il deferimento dei responsabili dell’aggressione per il reato di lesioni personali aggravate in concorso.
Trending
- Santa Teresa di Riva, si è spenta Pinella Aliberti all’età di 67 anni
- Turismo. Fiba Confesercenti: “Nei lidi siciliani i prezzi più contenuti d’Italia”
- Barcellona Pozzo di Gotto. Il 19 agosto via al Festival Espressivamente: l’evento si terrà al Parco Museo Jalari
- Acireale. Grande successo di pubblico a Santa Tecla per l’inaugurazione di “Nel divenire: identità tra vulcano e acqua”
- Incendio a Fiumedinisi durante i fuochi pirotecnici: provvidenziale intervento della Protezione Civile di Furci
- Truffa dello specchietto a Santa Teresa di Riva: identificato il malvivente, si tratta di un 37enne siracusano
- Prima Categoria. Un tocco “zemaniano” per il TaoNaxos: Salmeri è il nuovo allenatore
- Tenta la truffa dello specchietto a Santa Teresa di Riva: i Carabinieri lo bloccano dopo un inseguimento