TAORMINA. Più di 50 sacchi di materiale vario di scarto raccolto in poche ore. Tutto grazie alla celerità degli operai dell’Azienda Servizi Municipalizzati di Taormina che, ieri, in mattinata hanno provveduto a liberare il litorale di Isola Bella dai rifiuti trasportati dai marosi del 16 e 17 gennaio scorsi e riversatisi sulla costa della Riserva Naturale Orientata. Gli operatori di Asm, su mandato del direttore generale Giuseppe Campagna, hanno lavorato per circa 5 ore, raccogliendo rifiuti di ogni genere che sono stati già smaltiti. Nei prossimi giorni anche altre parti della spiaggia taorminese saranno al centro di un’attenzione particolare, visto che è previsto l’intervento di un ulteriore entourage di operai che ripulirà la spiaggia Bandiera Blu della frazione di Mazzeo. Allo stesso modo procederà l’Amministrazione comunale della limitrofa Letojanni, nonostante si attendano altre mareggiate che si spera saranno più clementi.
Trending
- Catania. “L’avaro” di Molière all’Abc: dall’8 al 23 novembre Enrico Guarneri interpreta Arpagone
- Catania. Dal Castello Ursino alla chiesa dei francescani: Classica & Dintorni cambia sede e fa suo il progetto di social housing per padri separati
- Pallavolo Serie C M/F. La Team Volley Messina maschile cede al tiebreak un match thriller, è terza nel girone
- Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4
- Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste
- Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo
- Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30
- Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni fa suo anche il match con il Palermo: ieri 3 a 1 rifilato ad una squadra temibilissima. Interviste


