TAORMINA. Il fermo è avvenuto nei giorni scorsi nel centro di Taormina, dove i militari della Stazione locale, insospettiti dalla mancanza di documenti e dalle generalità fornite da un uomo, lo hanno accompagnato in caserma per ulteriori accertamenti. Dai controlli è emerso che il 38enne rumeno senza fissa dimora in Italia era destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dalla Corte d’Appello di Catania, in aggravamento della precedente misura degli arresti domiciliari, disposta nelle more della sua estradizione. I carabinieri della Compagnia di Taormina lo hanno dunque arrestato, visto che su di lui pendeva anche un mandato di arresto europeo (M.A.E.) emesso dalle autorità giudiziarie della Romania. L’uomo era stato condannato a 11 anni di reclusione per reati gravi, tra cui furto, rapina e traffico di stupefacenti. Il provvedimento è scaturito in seguito all’evasione dell’uomo dalla località del Siracusano dove era stato collocato ai domiciliari, fatto che aveva portato anche alla sua dichiarazione di latitanza. Al termine delle formalità di rito, il ricercato è stato tradotto presso il carcere di Messina Gazzi, dove rimarrà ristretto in attesa della procedura di estradizione e della sua consegna alle autorità rumene.
Trending
- Agrigento. La Valle dei Templi riconosciuta paesaggio rurale storico italiano: è il secondo in Sicilia
- Taormina. Rimmel compie 50 anni e il Teatro Antico lo festeggia: il 10 e l’11 settembre torna De Gregori
- Giardini Naxos. Il Comitato Spiagge Pubbliche presenta esposto contro l’ok allo stabilimento balneare sulla scogliera
- Nizza di Sicilia, inseguimento da film: ladri di auto vengono bloccati a Furci Siculo. Uno è in fuga. Video
- Santa Teresa di Riva, un successo il concerto di Fedez: la cittadina si candida a polo per i grandi eventi
- Giardini Naxos. Ancora nessuna traccia di Rodolfo Tedesco: la famiglia e la Polizia continuano le ricerche
- Taormina. La Perla dello Jonio omaggia Andrea Camilleri: dal 31 agosto al 6 settembre si festeggia il centenario della nascita
- Giardini Naxos. Stabilizzate dopo anni di precariato: dal 1° settembre 12 Asu lavoreranno a tempo indeterminato