Si è conclusa con una fumata bianca il sit-in di ieri mattina dei lavoratori di “Tekra”, la ditta che gestisce la raccolta rifiuti a Taormina. Gli operatori ieri mattina hanno partecipato ad una assemblea sindacale indetta da Cgil-Funzione Pubblica proprio sotto il municipio taorminese per avere notizie sul mancato versamento di due mesi di stipendio. In mattinata a dare rassicurazioni ai circa 40 dipendenti è stato il vicesindaco, Giuseppe Sterrantino insieme all’assessore Mario Quattrocchi che hanno comunicato di aver elaborato i mandati relativi agli stipendi pagando per intero la fattura di settembre e per una parte quella di ottobre, in virtù di alcune penali che l’Ente ha inflitto alla Tekra per alcuni servizi contestati. “I lavoratori – dice Sterrantino – ci stanno a cuore ed è giusto che percepiscano lo stipendio per il lavoro svolto. Non possiamo dire la stessa cosa per la società che gestisce i rifiuti alla quale contestiamo diversi servizi non svolti secondo contratto”.
Trending
- Agrigento. La Valle dei Templi riconosciuta paesaggio rurale storico italiano: è il secondo in Sicilia
- Taormina. Rimmel compie 50 anni e il Teatro Antico lo festeggia: il 10 e l’11 settembre torna De Gregori
- Giardini Naxos. Il Comitato Spiagge Pubbliche presenta esposto contro l’ok allo stabilimento balneare sulla scogliera
- Nizza di Sicilia, inseguimento da film: ladri di auto vengono bloccati a Furci Siculo. Uno è in fuga. Video
- Santa Teresa di Riva, un successo il concerto di Fedez: la cittadina si candida a polo per i grandi eventi
- Giardini Naxos. Ancora nessuna traccia di Rodolfo Tedesco: la famiglia e la Polizia continuano le ricerche
- Taormina. La Perla dello Jonio omaggia Andrea Camilleri: dal 31 agosto al 6 settembre si festeggia il centenario della nascita
- Giardini Naxos. Stabilizzate dopo anni di precariato: dal 1° settembre 12 Asu lavoreranno a tempo indeterminato