TAORMINA. I tempi per definire le ultime posizioni dei creditori interessati dalla fase di dissesto finanziario saranno relativamente brevi, visto che la Commissione liquidatoria si accingerà adesso ad attivare le procedure conclusive della propria attività. E per questo motivo ha già trasmesso delle lettere di sollecito a diverse categorie di creditori, già destinatari delle proposte di transazione. Si sta arrivando lentamente ad una svolta per quanto riguarda la procedura di dissesto economico-finanziaria del Comune di Taormina, che l’attuale Amministrazione comunale del sindaco Cateno De Luca sta per terminare e che è volta ad assicurare il concorso dei creditori nella liquidazione, sulla base dei rigorosi criteri fissati dalla legge. Nelle scorse ore la Commissione ha già comunicato la propria disponibilità ad analizzare le accettazioni tardive delle proposte transattive, qualora il ritardo sia stato provocato da circostanze che hanno impedito al creditore di rispondere tempestivamente. E ha inoltre sollecitato i richiedenti che pur avendo già accettato le transazioni non hanno trasmesso gli atti propedeutici e gli obbligatori documenti fiscali e contributivi, carenze che impediscono all’Organismo straordinario di liquidazione di definire il pagamento della transazione, comportando l’archiviazione dell’istanza di ammissione alla massa passiva del Comune e della conseguente proposta transattiva e successiva delibera di liquidazione a suo tempo adottati. Una situazione che sta divenendo via via sempre più vicina alla definitiva chiusura. Un capitolo della storia di Taormina che verrà superato entro il prossimo mese di giugno, visto che i tempi saranno, come già detto, brevissimi.
Trending
- Messina. Tenta la fuga dopo aver rubato profumi e cosmetici: arrestata una 31enne
- Acireale. La montagna e i suoi giacimenti d’acqua: a Santa Tecla, accanto alla mostra “Nel divenire”, il racconto di vulcanologi e geologi
- Messina. Premio “Esserci 2025”: candidature aperte da domani al 26 settembre
- Giardini Naxos. Eterno dilemma “Pala Naxos”: il 2026 sarà l’anno della svolta?
- Palermo. CSI Sicilia celebra 80 anni di sport e volontariato: dal 12 al 14 settembre una tre giorni di eventi
- Jonica Volley svela la rosa 2025-2026. Dal capitano Schifilliti all’argentino Galdini: i volti di un sogno chiamato Serie B
- ASD Savoca, rinnovata la partnership col Genoa CFC. Inizio attività lunedì 8 settembre
- Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina si presenta per il decimo anno di attività e lancia l’open day