TAORMINA. Una donazione di ben 160 mila euro come contributo per la Città di Taormina e soprattutto per la sistemazione e la manutenzione straordinaria della Villa Comunale e dei campi da tennis di via Bagnoli Croci. Ammonta a tanto la somma che i quattro marchi Belmond, Dior, Louis Vuitton e Loro Piana, presenti a Taormina, appartenenti al gruppo LVMH, multinazionale francese che fa capo a Bernard Arnault, l’uomo più ricco del mondo, hanno deciso di investire nella Perla dello Jonio, qualche mese fa. Si tratta di una sorta di regalo-contributo per migliorare le condizioni del parco Trevelyan e del Circolo del tennis, di cui Arnault è un assiduo frequentatore quando si trova nella Città del Centauro. In particolare i fondi, che saranno distribuiti in tre annualità, ovvero 80 mila euro nel 2024 e 40 mila euro nel 2025 e nel 2026 il restante fondo per i successivi interventi di manutenzione, serviranno per il ripristino del verde e dell’arredo urbano. Ma anche per sistemare le torrette in stile orientale che si trovano all’interno del parco, visto che le loro condizioni non sono certo migliorate nell’ultimo periodo. L’Amministrazione comunale del sindaco Cateno De Luca e il suo assessore al Turismo, Jonathan Sferra, ha dunque accettato di buon grado la donazione e adesso verrà dato mandato ai responsabili dell’Area Lavori pubblici e Patrimonio e dell’Area Economico Finanziaria di porre in essere tutti gli atti consequenziali di loro competenza. Tutto affinché il fondo venga versato nel più breve tempo possibile nelle casse finanziarie di Palazzo dei Giurati che poi lo utilizzerà per gli interventi previsti come da cronoprogramma.
Trending
- Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni
- Incidente a Santa Teresa di Riva: due feriti lievi trasportate in ospedale
- La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza
- Giardini Naxos. Comitato Spiagge Libere all’attacco sul solarium sulla scogliera: “Aspettiamo l’ordinanza di ripristino dello stato naturale”
- Messina. Ferragosto in sicurezza: la Guardia Costiera impegnata tra controlli e sanzioni
- L’ultimo applauso a Pippo Baudo: la Sicilia perde il suo ambasciatore
- Barca a vela affonda ad Acqualadroni: diportista francese salvato da due pescatori
- “Nessun malfunzionamento dei depuratori”: i sindaci della fascia jonica rassicurano sulla qualità delle acque