TAORMINA. Una multa da 500 euro a chi non ritirerà i mastelli per la raccolta differenziata. Non è uno slogan. Ma solo un diktat dall’alto. Ovvero l’ultima trovata del sindaco di Taormina, Cateno De Luca, che nei giorni scorsi ha firmato un’ordinanza relativa al conferimento dei rifiuti porta a porta che è già partito in via sperimentale. Un’ordinanza che è stata impugnata dal Comitato “Diritto al sonno”, i cui referenti si sono detti subito indignati dalla decisione presa dall’Amministrazione comunale taorminese che ha dichiarato come dal 1° ottobre prossimo chi non avrà ritirato i mastelli per i rifiuti dovrà pagare una somma pari a 500 euro a Palazzo dei Giurati. Stando a quanto descritto nell’ordinanza, gli orari di conferimento da parte dei cittadini dovrà essere eseguito dall’1.30 alle 5.00 del mattino. Qualcosa che ha messo subito sul chi va là i cittadini che hanno deciso di protestare contro la scelta di De Luca. Che promette guerra aperta agli zozzoni e ha spiegato in un video pubblicato sui social come bisognerà conferire da ottobre prossimo. L’ordinanza è firmata. E indietro non si torna, è il monito di De Luca, che sta lasciando strascichi pesanti in una cittadina assediata ad oggi da un turismo “mordi e fuggi” che impone certamente soluzioni diverse da quelle degli ultimi anni. Ma che di sicuro non sono quelle che stanno spaccando in due l’opinione dei taorminesi.
Trending
- Scuola. La Regione siciliana avvia il progetto “La Sicilia che racconta”: l’iniziativa è finanziata con 300 mila euro
- Naso. Dalla storia al futuro: venerdì 31 ottobre convegno su visione e sviluppo del territorio nebroideo
- “Zattere nel mare”, il nuovo progetto di Santi Scarcella, debutta in prima nazionale il 23 dicembre al Teatro Vittorio Emanuele di Messina
- Pallavolo Serie C F/M. Team Volley Messina, una vittoria e una sconfitta all’esordio in Serie C
- Pallavolo Serie B/M. Tiesse Volley Letojanni rullo compressore: a Crotone seconda vittoria consecutiva
- Messina. Al Premio EsserCi commozione sul palco e in platea: sette i vincitori e tre le menzioni speciali
- Città di Santa Teresa, pazzesco! Travolto il TaoNaxos 6-1. Highlights e interviste
- La Robur vince in rimonta a Maletto, decide Simone Lucifora. Santoro blinda il risultato


