TAORMINA. La tragedia continua. Mentre i Grandi della Terra tentano di dipanare la matassa e risolvere tutto per il meglio. Ma nel frattempo chi pensa ai bambini a cui dedicare tempo e soprattutto un’assistenza medica adeguata? Per 11 bimbi palestinesi ci ha pensato il Centro di Cardiochirurgia Pediatrica “Bambin Gesù” dell’ospedale “San Vincenzo” di Taormina che, nei giorni scorsi, si è mobilitato in aiuto della popolazione della Palestina ed in particolare, appunto, a sostegno dei bambini che lottano per un futuro mentre attorno c’è la tragedia e il disastro della guerra. Proprio i medici del centro d’eccellenza taorminese hanno accolto, nelle scorse ore, a braccia aperte questi piccoli pazienti affetti da cardiopatia congenita che saranno dunque operati e curati adeguatamente con terapie ad hoc. Una notizia importantissima, dopo che la tanto agognata tregua ha portato per qualche giorno al cessate il fuoco nella Striscia di Gaza. Una fine delle ostilità parecchio fragile, comunque, e che ha portato il Ccpm ad accogliere questi 11 piccoli pazienti nel proprio habitat, con la speranza che l’orrore possa finire al più presto.
Trending
- Taormina. Undici bambini palestinesi cardiopatici al Ccpm: saranno operati e curati dai medici del centro
- Siracusa. Menzione speciale al Museo Archimede e Leonardo: arriva direttamente dalle colonne di “The Times”
- Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina esordisce in casa nel derby contro il Messina Volley
- Messina. Giovane straniera tenta di suicidarsi: i Carabinieri del Nucleo Radiomobile evitano la tragedia
- Messina. Gigi D’Alessio al PalaRescifina il 24 aprile 2026: la data è organizzata da Puntoeacapo e Friends & Partners
- Gaggi. Successo per “Il Giro delle 2 Province alle Falde dell’Etna”: cala il sipario sull’edizione 2025
- Santa Teresa di Riva. Mario Incudine è Archimede con la formula del teatro-canzone: domenica 26 ottobre la “geniale solitudine” del siracusano
- Agrigento. Tornano in Germania gli antichi vasi greci venduti al principe Ludwig di Baviera e in mostra per dieci mesi al Museo Griffo


