TAORMINA. Doveva essere riaperta al traffico veicolare tra il 14 e il 15 giugno. Ma, stando a quanto dichiarato dal sindaco Cateno De Luca, la transitabilità della via Mario e Nicolò Garipoli potrebbe essere posticipata a data da destinarsi. È questa la novità dell’ultim’ora a Taormina, che accende il dibattito politico in vista della visita del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che giungerà nella Città del Centauro il 18 giugno prossimo. Il Capo di Stato sarà a Taormina nell’ambito dei festeggiamenti per il 70° anniversario della Conferenza di Messina, ma per lui sarà tutt’altro che facile arrivare in terra siciliana. Dopo il brillamento del costone roccioso che incombeva sulla via di collegamento tra la zona mare e il centro della Perla dello Jonio, avvenuto lo scorso 18 maggio, ecco che i tecnici di Rfi e di WeBuild hanno fatto sapere all’Amministrazione comunale taorminese che bisognerà trovare una soluzione tampone in occasione del 18 giugno, visto che i lavori sulla strada continuano ma a rilento e la sua percorribilità non sarà molto probabilmente certa per questa data. Ragion per cui, Palazzo dei Giurati sta tentando nelle ultime ore di risolvere la questione, trovando un escamotage per far giungere Mattarella in sicurezza al Palazzo dei Congressi, dove si terrà la cerimonia per ricordare l’importate Conferenza che servì a fondare l’Unione Europea. Stando alle voci che trapelano dagli ambienti politici, il Presidente Mattarella potrebbe giungere a Taormina con un elicottero e in questo caso sarà dunque necessario l’utilizzo dell’elipista di contrada Bongiovanni. Altre, comunque, sono le opzioni fin qui proposte, ma di certezze assolute ancora nemmeno l’ombra.
Trending
- Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste
- Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo
- Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30
- Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni fa suo anche il match con il Palermo: ieri 3 a 1 rifilato ad una squadra temibilissima. Interviste
- Sporting Savoca: verso la partecipazione al campionato di Terza Categoria 2026-2027
- Omicidio a Capizzi: 16enne ucciso con un colpo di arma da fuoco. Tre fermi
- New Amando Volley, secondo successo consecutivo (3-0) contro UNIME. Interviste
- Scissione a Giardini Naxos: Pietro Giannetto lascia Sud chiama Nord. De Luca: “non ti ritengo all’altezza di fare il sindaco”


