Notevoli disagi alla circolazione sull’autostrada A18 in direzione Messina. Un mezzo pesante ha sversato una consistente quantità di gasolio sulla carreggiata al chilometro 17+200, rendendo necessaria l’immediata chiusura del tratto e l’attivazione di un’uscita obbligatoria.
L’evento non è riconducibile ad alcuna condotta negligente o colposa del conducente né a difetti di manutenzione del veicolo. Al contrario, l’incidente è stato causato dal sollevamento improvviso di un giunto presente sul viadotto autostradale, anomalia del manto stradale che ha provocato la perforazione del serbatoio del gasolio con conseguente fuoriuscita del carburante.
Circostanza accertata dalle autorità competenti che hanno appurato che il veicolo della mia assistita è stato vittima di un’anomalia strutturale dell’infrastruttura autostradale, infatti, il conducente, accortosi immediatamente dell’impatto e del conseguente sversamento, ha tempestivamente arrestato il veicolo nello spazio tecnicamente necessario, adottando tutte le misure di sicurezza previste dall’articolo 189 del Codice della Strada, escludendo qualsiasi condotta negligente.
A causa della carreggiata oleosa, i veicoli in transito in direzione Messina sono stati obbligati a uscire allo svincolo di Roccalumera. Questa deviazione sta provocando inevitabili ripercussioni sulla viabilità nei comuni.
La ditta incaricata dal Consorzio Autostrade è prontamente intervenuta sul luogo dello sversamento. Le squadre hanno lavorando incessantemente per la pulizia e la bonifica della carreggiata.