Si è conclusa la maxi-inchiesta sul traffico di droga e il racket delle estorsioni che per anni ha visto i clan catanesi Cintorino-Cappello e Santapaola-Brunetto operare indisturbati nel territorio compreso tra Giardini Naxos e Taormina. L’indagine, condotta dalle procure di Messina e Catania con il supporto di carabinieri e finanzieri, ha portato all’emissione dell’atto di conclusione indagini (ex art. 415 bis c.p.p.) per 45 indagati..
Le indagini hanno svelato che i due gruppi mafiosi avevano stabilito un vero e proprio monopolio non solo sul mercato degli stupefacenti, ma anche sulle estorsioni ai danni dei commercianti locali. Un controllo così radicato da arrivare a chiedere il pizzo persino ai gestori del noleggio barche nella celebre Isola Bella, una delle mete turistiche più rinomate al mondo. L’inchiesta ha coperto il periodo tra il 2020 e il 2022, durante il quale i clan rifornivano l’intera area ionica del Messinese, servendosi di figure di spicco che avevano la loro base operativa tra Giardini Naxos e Taormina.
Le carte giudiziarie hanno identificato due distinte associazioni criminali, una attiva a Messina e una a Catania, e due figure ritenute al vertice delle operazioni. Si tratta di Riccardo Pedicone, 45enne catanese ritenuto affiliato al clan Cappello, e di Filippo Christopher Cintorino, 32enne nato a Taormina e nipote del boss Antonino Cintorino. Un altro nome di rilievo è quello di Giuseppe Raneri, 53 anni, detto “Peppe Castelmola”.
L’atto ex art. 415 bis c.p.p. è stato firmato per la parte messinese dalla procuratrice aggiunta Rosa Raffa, dai sostituti della Dda Antonella Fradà e Francesco Massara e dalla collega Liliana Todaro. L’elenco completo degli indagati include: Renato Alfonso, Giuseppe Ariosto, Fabio Balzano “Mappina”, Antonio Cacciola “Bob Marley”, Antonio Calà, Salvatore Cantarella, Arianna Cardillo, Carmelo Maurizio Chisari, Letterio Ciprone “Lillo”, Mario Fortunato Matteo Crimi, Salvatore Crimi, Francesco Cristaldi, Alessandro Curcuruto, Antonino Carmelo D’Amore, Edy Fazio, Salvatore Ferrara, Alessandro Galasso, Carmelo Le Mura, Giuseppe Leo, Manuel Leo, Piero Lombardo, Rosario Mangiagli, Giuseppe Mansueto, Alessandro Manuli, Marcello Manuli, Daniele Giuseppe Mazzullo “Malese”, Rosalinda Mirabile, Francesco Muscolino “Ciccio”, Gianfranco Nassi, Rosario Noce, Nicolino Pagano, Roberto Paparo, Riccardo Pedicone, Fabio Purrazzo, Giuseppe Raneri “Peppe Castelmola”, Carmelo Riolo, Massimiliano Rizza, Vincenzo Ronsisvalle, Giuseppe Ruggeri, Nicola Russo, Carmelo Sessa, Annamaria Sicali, Carmelo Sicali, Luana Maria Statella e Anna Tremante.