Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Savoca, al via a Savoca i festeggiamenti per Santa Rosalia
    • Pallavolo Serie C/D M/F. Il 5 settembre la conferenza stampa del Team Volley Messina: l’incontro si terrà alle ore 10:30 a Palazzo Zanca
    • Pallavolo Serie B/M. Al via la preparazione atletica per il Volley Letojanni: obiettivo confermarsi squadra tosta
    • Letojanni. Incendio minaccia la linea ferroviaria Messina-Siracusa: le fiamme hanno lambito anche un campeggio
    • Taormina. Nam Hyeon Woo special guest al Teatro Antico per “Lo Schiaccianoci 3.0”: l’8 e il 9 settembre lo spettacolo
    • Taormina. Antonello Venditti al Teatro Antico: stasera il concerto
    • Roccalumera. Ieri sera Artisti per la Pace in piazza SS. Crocifisso: ospite l’attivista di Global Sumud Flotilla Boris Vlitacil
    • Letojanni. Incidente stradale a San Filippo: muore Antonino Moscheo
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Tratta ferroviaria Giampilieri-Fiumefreddo: il Comitato Beni Comuni e altre associazioni della Riviera Jonica Messinese incontrano il Commissario di Governo
    Attualità

    Tratta ferroviaria Giampilieri-Fiumefreddo: il Comitato Beni Comuni e altre associazioni della Riviera Jonica Messinese incontrano il Commissario di Governo

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraLuglio 19, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Tratta Messina Catania
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una delegazione del “Comitato Beni Comuni e altre associazioni” della Riviera Jonica Messinese ha incontrato, la settimana scorsa, a Palermo l’Ing. Filippo Palazzo, Commissario di Governo per la linea ferroviaria Giampilieri–Fiumefreddo. All’incontro ha partecipato anche l’Ing. Martinelli di RFI.
    L’incontro è stato richiesto per affrontare alcune criticità ambientali e sociali emerse durante le fasi progettuali e realizzative dell’opera e per sollecitare gli interlocutori riguardo alla scarsa accessibilità dei dati del monitoraggio da parte dell’Osservatorio Ambientale, organismo deputato alla raccolta e autorità pubblica garante del diritto di accesso ai dati.
    Il Comitato ha ribadito la necessità di rendere disponibili i dati di monitoraggio ambientale, affinché diventino uno strumento di garanzia per tutti i cittadini.
    È stato inoltre evidenziato come i lavori stiano già impattando su un territorio fragile dal punto di vista idrogeologico, caratterizzato – come sottolineato dallo stesso Ing. Martinelli – da una costa complessa, densamente abitata e fortemente antropizzata. A titolo esemplificativo, il traffico dei mezzi pesanti legato ai cantieri, oltre a sovraccaricare una già precaria viabilità, sta aggravando l’inquinamento acustico e atmosferico.
    Un’altra criticità riguarda l’elevato consumo idrico da parte delle TBM (talpe meccaniche), che necessitano di grandi quantità d’acqua in un contesto già soggetto a emergenze idriche estive. Sebbene l’area non sia tra le più colpite dalla siccità che affligge l’interno della Sicilia, l’uso intensivo di acqua potabile solleva interrogativi etici e ambientali.
    Prima dell’incontro, nel mese di maggio u.s., il Comitato aveva già contattato via pec, l’Osservatorio Ambientale ricevendo solo però una risposta interlocutoria.
    A seguito, verosimilmente, dell’intermediazione del Commissario, sarà finalmente possibile nei prossimi giorni avviare un confronto diretto con l’Osservatorio per comprendere le ragioni di tale opacità. Una mancanza di trasparenza che rischia di trasformare legittime preoccupazioni in allarmismo, soprattutto alla luce delle esperienze negative vissute dalla comunità di Nizza di Sicilia.
    In chiave propositiva, durante l’incontro, si è discusso della possibile valorizzazione del vecchio tracciato ferroviario dismesso. Il rappresentante di RFI ha manifestato la disponibilità di massima a modificare la preesistente linea in una struttura leggera di superficie per il trasporto locale. Il Comitato, pertanto, auspica un coordinamento virtuoso tra le amministrazioni comunali e la Regione Siciliana per progettare soluzioni di mobilità sostenibile, in armonia con il paesaggio, l’ambiente e le legittime aspirazioni dei cittadini. Questa potrebbe rappresentare una vera misura compensativa per i disagi – che si spera non si trasformino in danni irreversibili – che la popolazione sta già affrontando.
    L’obiettivo condiviso è costruire una prospettiva di crescita sostenibile per il territorio, intesa come un “patto generazionale” per consegnare alle future generazioni una comunità e un territorio più vivibili.
    Il “Comitato Beni Comuni & Co.” dà atto della disponibilità dei suoi interlocutori, ma ribadisce la richiesta di conoscere i dati puntuali del monitoraggio nei termini di legge, nell’interesse dei cittadini e nell’ottica della tutela dei beni comuni.

    Post Views: 38
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Savoca, al via a Savoca i festeggiamenti per Santa Rosalia

    Settembre 3, 2025

    Roccalumera. Ieri sera Artisti per la Pace in piazza SS. Crocifisso: ospite l’attivista di Global Sumud Flotilla Boris Vlitacil

    Settembre 2, 2025

    Taormina. Una multa da 500 euro per chi non ritirerà i mastelli per i rifiuti: ecco l’ultima trovata di Cateno De Luca

    Agosto 30, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.845

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.264

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.548

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.875
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Savoca, al via a Savoca i festeggiamenti per Santa Rosalia

    Di La RedazioneSettembre 3, 2025

    Savoca – Hanno avuto inizio lunedì, nelle borgate di Rina e Contura, i festeggiamenti in…

    Pallavolo Serie C/D M/F. Il 5 settembre la conferenza stampa del Team Volley Messina: l’incontro si terrà alle ore 10:30 a Palazzo Zanca

    Settembre 2, 2025

    Pallavolo Serie B/M. Al via la preparazione atletica per il Volley Letojanni: obiettivo confermarsi squadra tosta

    Settembre 2, 2025

    Letojanni. Incendio minaccia la linea ferroviaria Messina-Siracusa: le fiamme hanno lambito anche un campeggio

    Settembre 2, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Savoca, al via a Savoca i festeggiamenti per Santa Rosalia

    Settembre 3, 2025

    Pallavolo Serie C/D M/F. Il 5 settembre la conferenza stampa del Team Volley Messina: l’incontro si terrà alle ore 10:30 a Palazzo Zanca

    Settembre 2, 2025

    Pallavolo Serie B/M. Al via la preparazione atletica per il Volley Letojanni: obiettivo confermarsi squadra tosta

    Settembre 2, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro