Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Beni Culturali. Da Terna 1 milione per il Tempio G del Parco di Selinunte
    • Catania. Rinviata al 7 settembre la partenza per Gaza della flottiglia dai porti siciliani
    • Taormina. Tenta di suicidarsi buttandosi da una finestra del “San Vincenzo”: grave un 25enne
    • Incidente a Santa Teresa di Riva: 15enne ferito in scontro tra Vespa e auto. FOTO
    • Un Fenomeno a Savoca: Ronaldo e Siani incantano il borgo del Padrino. Un tifoso gli urla di comprarsi il Messina. Video
    • Incidente a Santa Teresa di Riva: 23enne di Roccalumera si schianta contro un palo della pubblica illuminazione. FOTO
    • Savoca, al via a Savoca i festeggiamenti per Santa Rosalia
    • Pallavolo Serie C/D M/F. Il 5 settembre la conferenza stampa del Team Volley Messina: l’incontro si terrà alle ore 10:30 a Palazzo Zanca
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Truffe agli anziani a Taormina e Giardini Naxos, 4 gli arrestati
    Cronaca

    Truffe agli anziani a Taormina e Giardini Naxos, 4 gli arrestati

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraGennaio 19, 2025Updated:Gennaio 25, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    carabinieri giardini
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il fenomeno delle truffe agli anziani continua a rappresentare una grave minaccia, ma la sensibilizzazione promossa dai Carabinieri sta producendo risultati significativi nella provincia di Messina. Negli ultimi mesi, grazie alle campagne di prevenzione e alla tempestiva collaborazione dei cittadini, numerosi episodi di truffa sono stati sventati, evitando che i malintenzionati raggiungessero il loro scopo.

    I TENTATIVI DI TRUFFA E LE MODALITÀ OPERATIVE DEI MALVIVENTI
    In molti casi, i truffatori si spacciano per avvocati, agenti di polizia o persino parenti delle vittime, con l’obiettivo di ottenere denaro o beni preziosi. Negli episodi segnalati tra Taormina e Giardini Naxos, ad esempio, gli anziani sono stati contattati telefonicamente con pretesti drammatici: finti incidenti stradali causati da figli o nipoti, oppure presunti arresti che richiedevano il pagamento immediato di una cauzione per evitare conseguenze legali. In alcuni casi, i truffatori passavano il telefono a una donna che, fingendo di essere una parente in difficoltà, chiedeva disperatamente denaro o gioielli. Per rendere il raggiro ancora più credibile, promettevano l’arrivo di una “pattuglia” dei Carabinieri per ritirare i beni. Tuttavia, molte potenziali vittime, avvisate grazie agli incontri informativi organizzati dall’Arma, hanno intuito il pericolo e hanno immediatamente contattato il numero di emergenza 112.

    L’IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE E DELLA COLLABORAZIONE
    I Carabinieri del Comando Provinciale di Messina, da tempo impegnati in campagne di sensibilizzazione, sottolineano l’importanza di riconoscere i segnali di una truffa e di non cedere a richieste di denaro avanzate per telefono o da sconosciuti. Gli incontri con la cittadinanza, spesso organizzati presso centri anziani, parrocchie e associazioni, sono accompagnati dalla distribuzione di opuscoli informativi contenenti consigli pratici per evitare di cadere vittima di raggiri. Tra le iniziative in programma, proseguono anche gli incontri organizzati in collaborazione con la CISL, che già lo scorso anno hanno riscosso grande successo. Il primo appuntamento del 2024 si terrà il 12 febbraio presso il Santuario della Madonna del Carmelo a Messina.

    I RISULTATI DELL’ATTIVITÀ DI CONTRASTO
    Alle attività preventive si affianca l’efficace azione repressiva delle forze dell’ordine. Nelle ultime settimane, i Carabinieri hanno arrestato quattro persone coinvolte in casi di truffa agli anziani. Il 21 dicembre, due uomini originari della Campania sono stati arrestati a Santa Teresa di Riva dopo aver ingannato un’anziana, sottraendole beni preziosi. Un secondo episodio ha portato, il 10 gennaio, all’arresto di un uomo e una donna della provincia di Catania, accusati di aver truffato un’anziana residente a Mistretta nel maggio 2024. Le indagini condotte dai Carabinieri della Compagnia di Mistretta hanno permesso di raccogliere gravi indizi a carico dei responsabili, portando all’emissione di misure cautelari.

    LA CAMPAGNA MEDIATICA CON LINO BANFI Anche la campagna informativa nazionale promossa dall’Arma dei Carabinieri ha avuto un ruolo determinante nel diffondere consapevolezza tra gli anziani e i loro familiari. Con il celebre attore Lino Banfi, il “Nonno d’Italia”, come testimonial, il video informativo ha raggiunto un vasto pubblico, spiegando in modo semplice e chiaro come riconoscere e reagire ai tentativi di truffa. L’impegno dei Carabinieri nel contrastare le truffe agli anziani continua senza sosta, attraverso una strategia integrata che combina prevenzione, informazione e interventi mirati. La collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine si conferma essenziale per proteggere le fasce più vulnerabili della società e assicurare alla giustizia i responsabili di questi odiosi reati.

    Post Views: 127
    Giardini Naxos Taormina Truffe agli anziani
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Taormina. Tenta di suicidarsi buttandosi da una finestra del “San Vincenzo”: grave un 25enne

    Settembre 4, 2025

    Incidente a Santa Teresa di Riva: 15enne ferito in scontro tra Vespa e auto. FOTO

    Settembre 4, 2025

    Incidente a Santa Teresa di Riva: 23enne di Roccalumera si schianta contro un palo della pubblica illuminazione. FOTO

    Settembre 3, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.845

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.266

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.550

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.877
    Ti potrebbe interessare
    Cultura e Spettacoli

    Beni Culturali. Da Terna 1 milione per il Tempio G del Parco di Selinunte

    Di Enrico ScandurraSettembre 4, 2025

    Terna contribuirà con un milione di euro al cofinanziamento di un importante progetto del Parco…

    Catania. Rinviata al 7 settembre la partenza per Gaza della flottiglia dai porti siciliani

    Settembre 4, 2025

    Taormina. Tenta di suicidarsi buttandosi da una finestra del “San Vincenzo”: grave un 25enne

    Settembre 4, 2025

    Incidente a Santa Teresa di Riva: 15enne ferito in scontro tra Vespa e auto. FOTO

    Settembre 4, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Beni Culturali. Da Terna 1 milione per il Tempio G del Parco di Selinunte

    Settembre 4, 2025

    Catania. Rinviata al 7 settembre la partenza per Gaza della flottiglia dai porti siciliani

    Settembre 4, 2025

    Taormina. Tenta di suicidarsi buttandosi da una finestra del “San Vincenzo”: grave un 25enne

    Settembre 4, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro