TAORMINA – Une vera e propria bomba d’acqua quella che nelle ore pomeridiane di ieri martedì 16 ottobre si è abbattuta sul comprensorio ionico messinese dove le maggiori criticità si sono registrate a Mazzeo, frazione di Taormina. Un fiume di fango si è riversato per le vie del popoloso centro abitato interessando soprattutto la via Giovanni Verga ed il lungomare. Il comune ha immediatamente reperito una ditta per la pulizia delle strade sotto il coordinamento del vicesindaco Giuseppe Sterrantino e dell’assessore ai Lavori Pubblici Nino Lo Monaco. Con molta probabilità le scuole ubicate in questa parte del comune taorminese rimarranno chiuse per i prossimi due giorni.
Trending
- Lo Sporting Savoca è pronto: al via la nuova stagione all’insegna di sport, crescita e passione
- Bancarotta fraudolenta aggravata: sequestrati beni per 10 milioni di euro a Catania
- Carabinieri Messina: giugno intenso tra arresti, denunce e controlli stradali
- Karate Kyokushinkai: trionfo della Riviera Jonica al Campionato Nazionale di Agrigento
- Doppietta d’oro per l’Atletica Savoca ai Regionali su pista di Siracusa: Triolo e Sutera sul gradino più alto. FOTO
- Il Lions Club Santa Teresa di Riva celebra la XXI Charter e il passaggio di campana
- Taormina. Giovanni Allevi stasera in concerto al Teatro Antico
- Scaletta Zanclea. Truffa ai danni di un’anziana: arrestato un 39enne