Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • “Zattere nel mare”, il nuovo progetto di Santi Scarcella, debutta in prima nazionale il 23 dicembre al Teatro Vittorio Emanuele di Messina
    • Pallavolo Serie C F/M. Team Volley Messina, una vittoria e una sconfitta all’esordio in Serie C
    • Pallavolo Serie B/M. Tiesse Volley Letojanni rullo compressore: a Crotone seconda vittoria consecutiva
    • Messina. Al Premio EsserCi commozione sul palco e in platea: sette i vincitori e tre le menzioni speciali
    • Città di Santa Teresa, pazzesco! Travolto il TaoNaxos 6-1. Highlights e interviste
    • La Robur vince in rimonta a Maletto, decide Simone Lucifora. Santoro blinda il risultato
    • Aci Bonaccorsi – Jonica 2-1, si accende la crisi in casa giallorossa. Highlights
    • Real Rocchenere – Alkantara 1-1, highlights
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cultura e Spettacoli - “Zattere nel mare”, il nuovo progetto di Santi Scarcella, debutta in prima nazionale il 23 dicembre al Teatro Vittorio Emanuele di Messina
    Cultura e Spettacoli

    “Zattere nel mare”, il nuovo progetto di Santi Scarcella, debutta in prima nazionale il 23 dicembre al Teatro Vittorio Emanuele di Messina

    La RedazioneDi La RedazioneOttobre 29, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Zattere nel mare
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un pianoforte recuperato in mare dai mezzi della Guardia Costiera Italiana, un disco e un professore che salva con la musica: così nasce Zattere nel Mare, il nuovo progetto scritto e composto da Santi Scarcella – pianista, cantautore e docente – che debutterà in prima nazionale il 23 dicembre 2025 al Teatro Vittorio Emanuele di Messina.

    Lo spettacolo, unico nel suo genere, vedrà per la prima volta la fusione tra l’Orchestra del Teatro Vittorio Emanuele – diretta dal M° Alberto Maniaci – e la storica band di Scarcella, dando vita a un linguaggio musicale originale, capace di intrecciare sinfonia, jazz e canzone d’autore in una sola voce.

    Sul palco, con Scarcella alla voce, al pianoforte e ai synth, Nicola Costa alle chitarre, Francesco Luzzio al basso, Puccio Panettieri alla batteria, e l’Orchestra del Teatro Vittorio Emanuele.
    Tra gli ospiti speciali, il coro di voci bianche dell’I.C. di Tortorici, Gemino Calà – formidabile polistrumentista al friscalettu, marranzano e zampogna, con cui Scarcella ha condiviso numerosi progetti siciliani – e altri nomi che verranno svelati passo dopo passo.

    Dopo la prima, la tournée proseguirà nei principali teatri italiani, con tappa già confermata al Teatro Trianon di Napoli il 18 aprile 2026, per poi toccare Roma e Milano.
    Scarcella ha condiviso il palco con importanti artisti della scena italiana e internazionale, portando nei teatri uno stile che fonde il jazz mediterraneo con la canzone d’autore.
    Insegna Pianoforte Pop/Rock al Conservatorio “G. Donizetti” di Bergamo e Musica all’Istituto Comprensivo “Via dei Sesami” di Roma, trasformando la propria esperienza tra scuola e palcoscenico in un percorso artistico, educativo e spirituale.

    «Ogni canzone – racconta Scarcella – è una zattera che getto in mare. Dentro ci siamo noi, i nostri alunni, i nostri sogni, le nostre paure e la nostra stessa storia. A volte si galleggia, a volte si affonda, ma è solo remando insieme che possiamo ritrovare la riva».

    IL PRIMO VIDEOCLIP: IL PIANOFORTE SALVATO DAI MARI D’ITALIA
    Per il videoclip del brano Zattere nel Mare, la Guardia Costiera Italiana ha messo a disposizione mezzi navali e aerei, permettendo di realizzare un video simbolico e di grande impatto visivo: il recupero in mare di un pianoforte con la scritta “Salvami”, metafora della cultura, della natura e dell’anima umana che chiedono di non essere dimenticate.
    Le immagini originali, girate tra Messina e lo Stretto, portano la firma del regista Giacomo Citro, già collaboratore di Diodato e di numerosi artisti della scena nazionale.

    AD ASSISI IL NUOVO VIDEOCLIP “CABBASISI” — TRA FRANCESCANESIMO E LINGUA POPOLARE
    Il secondo videoclip, girato ad Assisi, è dedicato ai temi francescani della povertà e della fratellanza, ma con un linguaggio sorprendente: il brano si intitola Cabbasisi e utilizza volutamente l’espressione popolare «Ci avete rotto i cabbasisi», resa celebre da Andrea Camilleri.
    È un modo diretto e teatrale di esprimere stanchezza verso la superficialità e l’indifferenza, ma anche un atto d’amore verso la lingua italiana e le sue radici.
    «Recuperare il siciliano significa restituire dignità alla parola, alla lingua viva del popolo – spiega Scarcella – quella stessa che Dante riconobbe come la base del volgare italiano, nei sonetti messinesi del XIII secolo che diedero origine alla Scuola Poetica Siciliana. Non è volgarità: è verità, è cultura che torna a essere carne e spirito».

    LA SCUOLA E I RAGAZZI DI CENTOCELLE
    Nel brano Zattere nel Mare cantano anche i ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Via dei Sesami” di Centocelle (Roma), dove Scarcella insegna Musica.
    Una partecipazione speciale che lega il progetto al mondo della scuola e alla sua missione educativa.
    Lo stesso quartiere, Centocelle, custodisce una curiosa coincidenza: la scuola sorge a pochi metri dalla casa d’infanzia di Claudio Baglioni, in via De Noci, accanto alla chiesa dei Francescani.
    «Quando ho scoperto che la mia scuola era in quella stessa zona dove Baglioni è cresciuto – racconta Scarcella – ho sentito un segno: come se la musica avesse fatto un giro completo, tornando alle origini per ripartire da nuovi ragazzi».

    UN PROFESSORE CHE HA LASCIATO IL SEGNO
    Zattere nel Mare è anche la storia di un professore che ha cresciuto generazioni di studenti, tra cui Niccolò Moriconi (Ultimo), che ha più volte ricordato pubblicamente Scarcella – a Radio Deejay e in un’intervista al Corriere della Sera firmata da Aldo Cazzullo (28 maggio 2023) – per la passione e l’umanità trasmesse in aula.

    COLLABORAZIONI ARTISTICHE
    Nel corso della sua carriera, Santi Scarcella ha collaborato con artisti come Joe Lovano, Steve Reich, Scott Reeves, Stefano Di Battista, Israel Varela, Giovanni Baglioni, Andrea Mingardi, Nino Frassica e Marisa Laurito, accompagnando inoltre Fiorello e Renzo Arbore.

    BIGLIETTI GIÀ IN VENDITA
    I biglietti per la prima nazionale del 23 dicembre 2025 a Messina sono già disponibili online su Vivaticket.

    santi Scarcella

    Post Views: 11
    Primo Piano Santi Scarcella Zattere nel mare
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Pallavolo Serie C F/M. Team Volley Messina, una vittoria e una sconfitta all’esordio in Serie C

    Ottobre 27, 2025

    Pallavolo Serie B/M. Tiesse Volley Letojanni rullo compressore: a Crotone seconda vittoria consecutiva

    Ottobre 27, 2025

    Messina. Al Premio EsserCi commozione sul palco e in platea: sette i vincitori e tre le menzioni speciali

    Ottobre 27, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.855

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.576

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.904
    Ti potrebbe interessare
    Cultura e Spettacoli

    “Zattere nel mare”, il nuovo progetto di Santi Scarcella, debutta in prima nazionale il 23 dicembre al Teatro Vittorio Emanuele di Messina

    Di La RedazioneOttobre 29, 2025

    Un pianoforte recuperato in mare dai mezzi della Guardia Costiera Italiana, un disco e un…

    Pallavolo Serie C F/M. Team Volley Messina, una vittoria e una sconfitta all’esordio in Serie C

    Ottobre 27, 2025

    Pallavolo Serie B/M. Tiesse Volley Letojanni rullo compressore: a Crotone seconda vittoria consecutiva

    Ottobre 27, 2025

    Messina. Al Premio EsserCi commozione sul palco e in platea: sette i vincitori e tre le menzioni speciali

    Ottobre 27, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    “Zattere nel mare”, il nuovo progetto di Santi Scarcella, debutta in prima nazionale il 23 dicembre al Teatro Vittorio Emanuele di Messina

    Ottobre 29, 2025

    Pallavolo Serie C F/M. Team Volley Messina, una vittoria e una sconfitta all’esordio in Serie C

    Ottobre 27, 2025

    Pallavolo Serie B/M. Tiesse Volley Letojanni rullo compressore: a Crotone seconda vittoria consecutiva

    Ottobre 27, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro