LETOJANNI. In un giorno come tanti altri, senza alcuna motivazione plausibile, Laura Vinci scompare di casa. L’indagine che ne seguirà dovrà procedere tra il presente e il passato della ragazza, ma soprattutto dovrà farsi spazio all’interno della cerchia di quelli che sono stati i suoi migliori amici. Il quadro che emergerà dalle indagini, tra segreti rivelati e ammissioni di colpevolezza, tra amicizie e tradimenti, farà luce su gravi avvenimenti insiti in un passato mai dimenticato; una memoria che lentamente emergerà ed obbligherà inesorabilmente ciascuno a pagare per gli errori commessi. È questo il leit-motiv di “Il verso sbagliato” (Contanima Editore), ultimo romanzo di Mario D’Agostino, medico oncologo stimatissimo di Taormina, che verrà presentato domenica 17 novembre, alle ore 18, nell’aula consiliare del Comune di Letojanni. Un romanzo atipico, in cui lo scrittore taorminese ammette che “ciascuno di noi ama sentirsi nel giusto e credere di seguire il percorso corretto nella propria vita”. In questo thriller, come già detto dallo stesso autore in più occasioni, i protagonisti dovranno confrontarsi con il peso delle proprie scelte, arrivando a chiedersi se non abbiano imboccato il verso sbagliato delle proprie esistenze. La tensione e l’incertezza di questo testo spingeranno i lettori a riflettere sulla fragilità delle proprie convinzioni, mettendo a nudo le proprie insufficienze. Un romanzo che promette di appassionare lettori e lettrici, e soprattutto i componenti del Circolo di lettura “Bianca Garufi” che hanno organizzato quest’incontro letterario in stretta collaborazione con l’Amministrazione comunale letojannese e in particolar modo con l’Assessorato alla Cultura, retto da Teresa Rammi. L’evento, fortemente voluto dal Circolo, sarà coordinato dalla docente di Lingue Straniere e giornalista, nonché scrittrice, Milena Privitera, che si avvarrà delle letture della componente del Circolo, Sonia Chiaia.
Trending
- Santa Teresa di Riva. “La scuola non si vende. La scuola non si arma”, ieri Assemblea pubblica al Palazzo della Cultura
- Giardini Naxos. Ben 4 milioni 200 mila euro per interventi al porto di Schisò: i fondi arrivano direttamente dalla Regione Siciliana
- Agricoltura. Psr Sicilia, risorse aggiuntive per gli agricoltori danneggiati dalla siccità nel 2024
- Pallavolo Serie C. La Team Volley Messina sfilerà con le maglie della Nazionale
- Buon momento della Valdinisi. Frazzica: “dobbiamo continuare a lavorare a testa bassa”
- Catania. “L’avaro” di Molière all’Abc: dall’8 al 23 novembre Enrico Guarneri interpreta Arpagone
- Catania. Dal Castello Ursino alla chiesa dei francescani: Classica & Dintorni cambia sede e fa suo il progetto di social housing per padri separati
- Pallavolo Serie C M/F. La Team Volley Messina maschile cede al tiebreak un match thriller, è terza nel girone


