TAORMINA. La conferma è arrivata nella tarda serata di ieri. Quando il sindaco Cateno De Luca ha finalmente annunciato alla stampa che i disagi alla circolazione a causa della chiusura della via Mario e Nicolò Garipoli saranno a breve soltanto un lontano ricordo. La strada di collegamento alla città di Taormina sarà infatti riaperta il 9 luglio prossimo, in occasione della Festa di San Pancrazio, patrono della Perla dello Jonio. Una notizia che era già nell’aria da qualche settimana ma che adesso è una certezza, visto che i lavori per la rimozione della frana che incombeva sull’arteria sono proceduti, nel corso delle ultime settimane, a ritmo sostenuto e termineranno ufficialmente nel corso dei prossimi giorni. Interventi che sono iniziati il 29 marzo scorso e che hanno portato al brillamento del costone roccioso il 18 maggio e dunque alla riqualificazione e alla messa in sicurezza del tratto stradale che finora è stato chiuso alla circolazione veicolare. Per accedere al centro cittadino, residenti e turisti si sono serviti del by-pass Sant’Antonio, una bretella messa in funzione quasi subito e che dal 9 luglio sarà, pertanto, definitivamente mandata in soffitta per permettere una circolazione più adeguata, sicura e funzionale.
Trending
- Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo
- Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30
- Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni fa suo anche il match con il Palermo: ieri 3 a 1 rifilato ad una squadra temibilissima
- Sporting Savoca: verso la partecipazione al campionato di Terza Categoria 2026-2027
- Omicidio a Capizzi: 16enne ucciso con un colpo di arma da fuoco. Tre fermi
- New Amando Volley, secondo successo consecutivo (3-0) contro UNIME. Interviste
- Scissione a Giardini Naxos: Pietro Giannetto lascia Sud chiama Nord. De Luca: “non ti ritengo all’altezza di fare il sindaco”
- La Jonica cerca il riscatto in casa: tanta fiducia nonostante l’emergenza infortuni. Intervista ad Enzo Filoramo


