Novità per il pagamento canone Rai. Dal prossimo anno avrà un abbattimento di 20 euro. Questa voce incide sulle bollette degli italiani, con un costo pari ad euro 90,00. Adesso invece peserà di meno, scendendo a 70 euro annuali. Dunque, questo porterà ad una riduzione del costo mensile nelle bollette, si passerà dai precedenti 7,50 euro a 5,83 euro. Si tratta di un primo intervento previsto dal governo, in futuro ci saranno nuovi sconti per questa tassa. Si ricorda che dal 2017 il pagamento del canone Rai viene addebitato nelle bollette dell’energia elettrica, in 10 rate mensili. Invece, sono esonerati dal canone tv gli ultra 75enni con un reddito proprio e quello del coniuge non superiore a 8000 euro annuali.
Trending
- La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza
- Giardini Naxos. Comitato Spiagge Libere all’attacco sul solarium sulla scogliera: “Aspettiamo l’ordinanza di ripristino dello stato naturale”
- Messina. Ferragosto in sicurezza: la Guardia Costiera impegnata tra controlli e sanzioni
- L’ultimo applauso a Pippo Baudo: la Sicilia perde il suo ambasciatore
- Barca a vela affonda ad Acqualadroni: diportista francese salvato da due pescatori
- “Nessun malfunzionamento dei depuratori”: i sindaci della fascia jonica rassicurano sulla qualità delle acque
- La Vara di Messina, un grido di fede che si fa memoria per Sara Campanella
- Vandalismo a Furci Siculo: distrutte alcune fioriere del lungomare. Intervista al sindaco Francilia