TAORMINA. Gli obiettivi sono l’efficienza e la sostenibilità ambientale. E questi si potranno raggiungere soltanto con l’acquisto di mezzi green da parte delle aziende del trasporto pubblico locale di tipo urbano. Per questo motivo l’Azienda Servizi Municipalizzati di Taormina predisporrà molto probabilmente la documentazione necessaria per ottenere i fondi, per la rete dei bus a metano ed elettrici, stanziati dalla Regione siciliana nei giorni scorsi e che serviranno a rendere più sostenibile il trasporto pubblico nell’Isola. Nelle scorse ore, l’Asm ha infatti fatto sapere che attingerà dai 97 milioni di euro che la Giunta del Presidente Renato Schifani ha impegnato…
Autore: Enrico Scandurra
MILAZZO. Detenzione e spaccio di stupefacenti. E’ questa l’accusa per tre persone, già note alle Forze dell’Ordine per precedenti specifici, che sono state arrestate ieri mattina dai Carabinieri della Compagnia di Milazzo. L’operazione, che ha coinvolto anche i cani antidroga dei Nuclei Carabinieri Cinofili di Nicolosi e di Palermo Villagrazia, ha portato a perquisizioni e controlli su tutto il territorio di competenza.A Milazzo, i Carabinieri hanno tratto in carcere un 38enne del posto, trovato con oltre 23 grammi di crack e più di 500 euro in contante, ritenuti provento di spaccio. Una perquisizione domiciliare ha portato alla scoperta di altri…
Continua senza sosta l’attività di controllo e verifica dei cantieri in area autostradale da parte della Polizia Stradale in provincia di Messina. Nella mattinata di ieri, agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Giardini, hanno effettuato mirate verifiche dei cantieri esistenti nella tratta A/18 Messina – Catania e, nei confronti di uno di questi, abusivo, perché privo di autorizzazione, è scattata l’applicazione della sanzione amministrativa di euro 1.732,00 e l’immediata sospensione delle attività sino al ripristino delle condizioni di sicurezza.Nel dettaglio la ditta sanzionata apriva un cantiere all’altezza del km 43,600 direzione Catania nei pressi dell’Area di Servizio Calatabiano Ovest, sul…
LETOJANNI. Dopo la splendida vittoria di Vibo Valentia, la Tiesse Volley Letojanni tornerà in campo per la 13ª giornata del Campionato di serie B maschile girone H. I ragazzi di coach Balsamo troveranno dall’altra parte della rete la Rossopomodoro Palermo di mister Ferro, reduce da una bella vittoria interna in tre set contro Sciacca. La classifica vede i palermitani a quota 11 punti, frutto di 3 vittorie nelle 12 gare fin qui disputate che piazza la Volo Palermo in nona posizione e che, in virtù del ritiro della Paomar Siracusa, regala alla formazione del capoluogo la possibilità di dormire sonni…
LETOJANNI. Il Comune di Letojanni concederà un contributo importante alle attività economiche e a tutti i privati che hanno subìto danni ingenti all’indomani dell’ondata di maltempo che ha colpito tutta la Riviera Jonica messinese e ovviamente anche il centro marinaro nelle giornate del 16 e 17 gennaio scorsi. Lo ha fatto sapere il sindaco Alessandro Costa tramite un comunicato pubblicato sul sito istituzionale del Comune, sul quale è già presente tutta la documentazione per chiedere i rimborsi economici. Tutti coloro che hanno riportato serie perdite in termini di beni materiali potranno scaricare i rispettivi moduli, ai fini dell’eventuale riconoscimento del…
GIARDINI NAXOS. Sono passati esattamente 10 anni. Dieci lunghi anni nel corso dei quali tutto è rimasto in uno stato di stand-by. Adesso, a distanza di un decennio dai fenomeni franosi del novembre 2015, ecco che la via Pancrazio De Pasquale, a Giardini Naxos, potrà dormire sonni più tranquilli. Finalmente. Sono stati infatti appaltati nei giorni scorsi i lavori di consolidamento del muro di contenimento, ceduto sotto il peso di una frana sulla suddetta arteria. L’Amministrazione comunale del sindaco Giorgio Stracuzzi, tramite gli uffici preposti di Palazzo dei Naxioti, ha provveduto ad affidare ad una ditta di Castelmola tali opere…
CALTANISSETTA. Un evento più unico che raro che metterà in evidenza lo status quo del design, della cultura del progetto e dell’impresa della Calabria e della Sicilia. Una mostra itinerante che sarà aperta al pubblico dall’8 febbraio a Caltanissetta, a Palazzo Moncada, fino al 15 marzo. Si alzerà il sipario, sabato, sulla prima tappa siciliana della mostra ‘Non in senso Stretto’, inaugurata lo scorso settembre in occasione della Biennale dello Stretto, in collaborazione con Francesco Alati, presidente della delegazione dell’Associazione per il disegno industriale (Adi) Calabria. Per tutto il 2025, infatti, il progetto espositivo sarà ospitato in diverse sedi dell’isola…
LETOJANNI. Il cantiere è iniziato già da qualche giorno. E terminerà nell’arco di qualche mese. Giusto il tempo di rimuovere le barriere architettoniche e fisiche, installare l’ascensore e realizzare una tettoia nel terrazzo. Dopo di ciò, il Palazzo della Cultura di Letojanni diverrà fruibile anche dai portatori di handicap, visto che l’Amministrazione comunale del sindaco Alessandro Costa, grazie all’arrivo di un finanziamento pari a circa 500 mila euro, ottenuto nell’ambito del Pnrr dal Ministero della Cultura, ha provveduto, tramite l’Ufficio tecnico, ad affidare tali opere di restyling ad una ditta edile di Catania, la Azimut di Concetto La Spina, che…
CATANIA. La mostra è stata già inaugurata e rimarrà aperta al pubblico gratuitamente fino a giovedì 6 febbraio. Tutto presso Palazzo Minoriti di Catania, dove sono esposti capolavori sartoriali che diventano veri e propri racconti visivi. Sono i 117 abiti protagonisti di Mater Agata, la mostra dedicata alla Patrona di Catania, Sant’Agata, giunta alla ventitreesima edizione, curata da Maria Liliana Nigro, docente di Storia del costume per lo spettacolo e organizzata dall’Accademia di belle arti. Una giuria di esperti premierà quattro dei 117 studenti partecipanti con borse di studio, destinate a sostenere il loro impegno creativo e artistico. Novità della…
TAORMINA. Una nuova funivia per collegare la zona a mare di Villagonia con il centro di Taormina. Prima di tutto per migliorare la viabilità; secondo, per eliminare il problema dei parcheggi in centro e nelle periferie. È questo uno dei tanti obiettivi dell’attuale Amministrazione comunale del sindaco Cateno De Luca che, nelle scorse ore, ha lanciato l’idea di realizzare un nuovo collegamento funicolare oltre a quello già presente a Mazzarò. Una proposta che è giunta direttamente dall’assessore alla Viabilità, Giuseppe Sterrantino, che ha già messo nero su bianco e ha informato l’Ufficio tecnico e l’Asm al fine di procedere alla…