Autore: Enrico Scandurra

LINGUAGLOSSA. Nella magica quiete dei vigneti al tramonto, sullo sfondo di antichi ulivi e dell’Etna fumante, ripartono da sabato 6 luglio a Linguaglossa le “Conversazioni ad alta quota”, ottava edizione della piccola e raffinatissima rassegna letteraria “open air” curata da Andrea Giuseppe Cerra e immersa nella natura rigogliosa e nel verde dell’incantevole Villa Neri. L’appuntamento è alle 18.30 e il protagonista del primo appuntamento è lo storico dell’arte Sergio Troisi del quale sarà presentato il volume “Arte in Sicilia. Dalle origini al Novecento” (Kalos Edizioni). Un enciclopedico ed agile racconto che, in un corposo volume, indaga nella sua articolata complessità…

Read More

TAORMINA. Alla fine, il Rally di Taormina, che, da quando è tornato nel panorama automobilistico, ovvero da 2 anni, ha avuto un grande successo, si correrà tra il 23 e il 24 novembre prossimi. La nuova linfa che la New Turbomark Rally team è riuscita ad imprimere alla gara, si basa soprattutto sulla grande interazione con il territorio: la perla jonica e i suoi dintorni sono un ambiente ideale per una manifestazione sportiva che in questi luoghi di per sé sfavillanti, diventa un vero è proprio evento. Fino al 2023 si è scelta la prossimità con la festa dell’Immacolata, tanto…

Read More

TAORMINA. Nel corso di servizi straordinari di controllo del territorio, i carabinieri della Compagnia di Taormina hanno denunciato tre persone e chiuso un ristorante che aveva attivato un deposito di alimenti senza autorizzazione. L’attività, svolta in particolare nelle zone della movida nei comuni di Taormina, Letojanni e Giardini Naxos, ha portato anche alla segnalazione di quattro giovani quali assuntori di droghe. Durante l’ultimo fine settimana, i carabinieri hanno predisposto un piano di controlli, sia di giorno che di notte, per garantire la sicurezza dei cittadini nelle aree della movida dei tre comuni. Nel corso dei servizi, sono state controllate oltre…

Read More

TAORMINA. Prima Giuseppe Sterrantino. Adesso Antonio Lo Monaco. È ufficiale a Taormina il cambio di guardia nella carica di vicesindaco. A ricoprire il ruolo di vice di Cateno De Luca sarà a partire da oggi, 1° luglio, l’assessore all’Urbanistica, Lo Monaco, che prende il posto di uno Sterrantino, fattosi da parte come da accordi intercorsi nella scorsa campagna elettorale. Non si tratta dunque di una bocciatura ma soltanto di un cambio al vertice che era già stato discusso prima delle Elezioni dello scorso anno. Il primo cittadino De Luca ha ringraziato Sterrantino per l’impegno profuso durante il suo mandato, sottolineando…

Read More

LETOJANNI. Sarà un’estate all’insegna del divertimento, della musica e del teatro quella che si appresta ad iniziare a Letojanni. Nelle scorse ore è stato infatti reso noto il cartellone delle manifestazioni per l’estate 2024. Saranno in tutto sei gli eventi di richiamo che saranno intercalati da vari appuntamenti che sono inziati ieri, 29 giugno, e si concluderanno il 14 settembre prossimo. Un programma ricco e variegato per accontentare i gusti di residenti, turisti e vacanzieri nelle sere d’estate in cui spiccano spettacoli all’insegna dell’intrattenimento e del divertimento con numerosi appuntamenti di teatro, sport, arte, cultura, folclore, canto, danza e ballo.…

Read More

LETOJANNI. Il vessillo è stato assegnato nelle scorse ore dopo un attento percorso di impegno e di attenzione della scuola verso la pratica e la diffusione di comportamenti sostenibili per la salvaguardia dell’ambiente e la riduzione dell’impatto ambientale dell’intera comunità. Un importante riconoscimento, ovvero la Bandiera Verde, di cui quest’anno si pregia il plesso scolastico di Letojanni dell’Istituto Comprensivo di Taormina, diretto dalla Dirigente scolastica Carla Santoro, che è stato assegnato alla scuola letojannese al termine del progetto “Eco-Schools”, programma internazionale della FEE dedicato alle scuole, che premia, attraverso un percorso partecipato e declinato in laboratori didattici, attività artistico-espressive e…

Read More

SAVOCA. Nel suggestivo scenario del Centro Filarmonico di Savoca, da poco ristrutturato, si è svolta giovedì 27 la cerimonia di premiazione del II Concorso Letterario organizzato dall’Osservatorio per i Beni Culturali dell’Unione dei Comuni delle Valli Joniche dei Peloritani. Quest’anno la tematica del concorso, dedicato agli alunni della scuola media, era “Racconti, ricordi e risate tra i banchi di scuola”. Diciannove i partecipanti, ai quali sono andati attestati e premi consistenti in buoni libro offerti da Cartolibrando Mondadori di Furci Siculo e buoni teatro offerti dall’associazione Sikilia, oltra all’attestato di Archeoclub Area Jonica Messina, che ha collaborato a questa iniziativa,…

Read More

TAORMINA. Gli interventi di ristrutturazione e ammodernamento stanno procedendo a ritmo sostenuto. Motivo per cui la riapertura sembra ormai alle porte. Quasi immediata, visto che la stagione è entrata nel vivo e il turismo di lusso sembra che stia andando molto bene. Per Dolce & Gabbana il Mocambo Bar è una scommessa vera e propria, dato che il noto locale sito sulla piazza IX aprile, come già detto, nello scorso mese di marzo è stato acquistato dalla società che fa capo ai due stilisti innamorati da sempre della Sicilia e soprattutto di Taormina. E proprio Domenico Dolce, originaria di Polizzi…

Read More

LETOJANNI. I lavori al Campo sportivo “Mario Lo Turco” procedono spediti. Un’area che d’estate era destinata a parcheggio e che da quest’anno inevitabilmente non sarà più fruibile per gli stalli di auto e camper. Per questo motivo l’Amministrazione comunale di Letojanni ha approntato sin dall’inizio degli interventi al futuro stadio una nuova strategia per ricreare posti-auto non solo per il periodo della stagione turistica ma anche per quella invernale. A tal proposito da domani 29 giugno, a Letojanni, partirà il nuovo piano-parcheggi a pagamento che sarà attivo fino al mese di settembre. Un piano che prevedrà delle modifiche rispetto allo…

Read More

LETOJANNI. Uno spettacolo teatrale per concludere in bellezza un’anno accademico denso di novità. Un evento che, come lo scorso anno, vedrà la partecipazione assoluta di bambini dai 5 ai 12 anni in una messa in scena originale e dai tratti divertentissimi. Ci sarà questo e molto altro nello spettacolo “Il Finimondo” che si terrà domani 29 giugno, alle ore 20:30, all’interno del Polifunzionale di piazza Corrado Cagli, a Letojanni. Si tratta di un appuntamento annuale con i bambini del Laboratorio teatrale dell’Associazione Maneggiare con Cura del presidente Francesco Biolchini, regista che si è avvalso della collaborazione di Carmelina Trimarchi e…

Read More