TAORMINA. Prima i sigilli, apposti al cantiere per la mancanza delle relative autorizzazioni della Soprintendenza ai Beni culturali di Messina e l’assenza dell’archeologo. Adesso, a distanza di pochi giorni, la revoca, visto che non sussisterebbero più esigenze cautelari per mantenere il provvedimento di sequestro. È questa la situazione a Taormina, dopo che il 24 maggio scorso l’Asm era finita sotto i riflettori della Polizia locale, in seguito al sequestro del cantiere necessario per l’esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria dei bagni pubblici in piazza San Pancrazio, proprio vicino alle Terme Bizantine. Il Pm titolare dell’indagine, in cui è indagata una…
Autore: Enrico Scandurra
TAORMINA. Conclusi puntualmente, entro la fine di maggio, i lavori di restauro del “Porticus post scaenam”, con il mese di giugno ripartono al Teatro Antico di Taormina le visite serali con apertura non-stop dalle 9 del mattino e fino a mezzanotte (ultimo ingresso alle ore 23). Queste le date dell’estate 2024: a giugno 1 e 2, 15 e 16; ad agosto dal 12 al 16, nella settimana clou di Ferragosto; in settembre il 12 e 13. Un totale di undici aperture straordinarie che il Parco Archeologico Naxos Taormina, diretto dall’archeologa Gabriella Tigano, ha riservato per le migliaia di visitatori appassionati…
PALERMO. Dal 7 giugno e fino all’8 settembre, Villa Zito a Palermo ospita la mostra di Patrizia Mussa “Teatralità – Architetture per la meraviglia”, a cura di Antonio Calbi. Di formazione fotografa d’architettura, Patrizia Mussa ci mostra oltre 70 immagini di grande formato con interventi di coloritura a mano che restituiscono un percorso di analisi sulla teatralità in architettura e sulla qualità scenica dei teatri di tutta Italia. Luoghi deputati “ad esercitare l’immaginario”, come scrive il curatore, e che l’artista rilegge e riconsegna in una luce nuova e piena di incanto. La mostra è promossa da Fondazione Sicilia, prodotta da…
GIARDINI NAXOS. Il problema, fino a qualche settimana, era circoscritto alle sole zone di Ortogrande e del Centro storico. Ma adesso, a distanza di qualche mese dall’inizio dell’emergenza idrica a Giardini Naxos, anche altre aree della cittadina turistica, come la frazione di Calcarone, sono impantanate in una condizione di precarietà dovuta alla carenza d’acqua potabile. Per questo motivo l’Amministrazione comunale naxiota, con in testa il sindaco Giorgio Stracuzzi, sta vagliando nell’arco di queste ultime ore una possibile svolta per risolvere una problematica atavica che rischia di sfuggire dalle mani, visto che con l’arrivo del pienone dei turisti la distribuzione del…
TAORMINA. La loro sostituzione è stata fondamentale per prevenire guasti improvvisi che avrebbero potuto causare gravi disservizi alla cittadinanza, compromettendo la regolare erogazione dell’acqua. Un problema che è stato definitivamente risolto in anticipo rispetto alla tabella di marcia prevista ad inizio lavori. Sono stati infatti completati prima di quanto si potesse prevedere i lavori di sostituzione delle quattro saracinesche di linea e di una di scarico, posizionate sulla condotta in uscita dal serbatoio Decima Bassa di Taormina. Gli interventi, che hanno coinvolto alcuni tratti della rete idrica anche della frazione marinara di Mazzeo, non erano più procrastinabili e si rendeva…
GALLODORO. Il borgo di Gallodoro, da domani venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno ospiterà Etnazar StraFood, tre giorni all’insegna del buon cibo, della musica, dello sport e del divertimento. L’evento, che si svolgerà in via Silvio Pellico, è organizzato da Blue Sea in Sicily, con il supporto dell’amministrazione comunale di Gallodoro, guidata da Alfio Currenti e la partnership di Radio Zenith Messina e Trinacria Race. Lo StraFood di Gallodoro, che ogni giorno avrà inizio alle 18.00 e domenica 2 giugno anche dalle 11.30, è organizzato da Daniele De Vincenzo e proporrà i seguenti prodotti: Pane cunzato, Pane e Panelle,…
GIARDINI NAXOS. Da piazza Giacomo Matteotti a piazza Caduti e Martiri di Nassiriya. Da piazza Anna Rita Sidoti fino ai vicoli dedicati all’ex sindaco Rosario Cacciola, al maestro giardinese Carmelo Emmi e alla rivoluzionaria siciliana Rosa Russo Donato. Sono in tutto otto le aree che la Giunta municipale di Giardini Naxos, capeggiata dal sindaco Giorgio Stracuzzi, ha voluto ridenominare secondo alcune proposte presentate da associazioni locali, partiti e comitati di cittadini giardinesi. Nelle scorse settimane, infatti, l’Esecutivo ha approvato tre delibere per modificare i nomi di alcune zone del centro di Giardini Naxos che non avevano ancora avuto un “battesimo”…
GIARDINI NAXOS. L’Amministrazione comunale di Giardini Naxos punterà sempre di più in futuro sulle radici storiche che legano il centro naxiota alla Madrepatria greca. Per questo motivo l’assessore alla Cultura e al Turismo, Fulvia Toscano, di comune accordo con il sindaco Giorgio Stracuzzi e con il resto della Giunta municipale, ha visto di buon grado la proposta dell’Associazione “Leucò Art Gallery” di Siracusa che ha presentato all’attenzione di Palazzo dei Naxioti un progetto, dedicato al Mito di Arianna, da realizzare tra un anno, a Giardini Naxos. Tale evento ha avuto l’ok da parte di tutti i componenti della Giunta ed…
TAORMINA. Non si era accorta di aver perso il suo zaino, con dentro oggetti preziosi e vari souvenir ricordo. Ma, dopo un’attenta ricerca operata su tutto il territorio circostante da parte della Polfer di Taormina, alla fine tutto è andato a lieto fine. È stata infatti ritrovata la turista danese di 84 anni che ieri aveva dimenticato inavvertitamente sulla panchina della stazione ferroviaria di Villagonia il suo zaino. Gli agenti della Polizia Ferroviaria, coordinati dall’ispettore Santino Saglimbene, hanno infatti ritrovato la donna in una struttura ricettiva di Catania e, dopo averle riconsegnato gli affetti personali, hanno concluso che molto probabilmente…
GIARDINI NAXOS. L’obiettivo sarà quello di valorizzare le peculiarità del territorio di Giardini Naxos, in un contesto che può dare delle opportunità di assoluto rilievo alla cittadina, che ha una forte tradizione legata ai Borghi Marinari. Caratteristiche che sono indissolubilmente legate appunto al mare e alle sue ricchezze che raccolgono ancora oggi un patrimonio di saperi, conoscenze e competenze tradizionali che fanno riferimento all’universo dei pescatori. Per questo motivo l’Amministrazione comunale del sindaco Giorgio Stracuzzi ha definito l’iter che nei prossimi giorni porterà ufficialmente il Comune di Giardini Naxos ad ottenere l’iscrizione al Reimar, il Registro delle Identità della Pesca…