GIARDINI NAXOS. Finalmente l’ok è arrivato. E adesso che il decreto di finanziamento è stato firmato, ecco che a Giardini Naxos i problemi relativi alle vecchie e obsolete reti idrica e fognaria, a breve, saranno soltanto un lontano ricordo. L’Amministrazione comunale del sindaco Giorgio Stracuzzi, dopo aver presentato il progetto esecutivo alla Regione siciliana, lo scorso 30 gennaio, ha infatti avuto il via-libera per l’utilizzo di una somma pari a 196 mila euro per ripristinare e riqualificare il tratto di rete fognaria sulla via Umberto I, dalla zona di via Armando Diaz a piazza San Giovanni (area dove la conduttura verrà sostituita con una nuova tubazione) e di un altro, proprio sul lungomare Regina Margherita, davanti piazza Giuseppe Garibaldi. Si tratta di interventi che consentiranno la risoluzione di parte delle problematiche relative alla fuoriuscita di detriti che la scorsa estate portò ad una polemica infinita da parte dei cittadini dei rioni di Ortogrande, del centro storico, di Recanati e di Calcarone. Zone dove Palazzo dei Naxioti interverrà grazie al contributo previsto dalla Manovra Ter firmata dall’Ars, nell’agosto del 2024. I lavori, che inizieranno nel più breve tempo possibile, saranno effettuati da una ditta etnea, precisamente di Milo, che si è già aggiudicata il cantiere. Quest’ultimo risolverà anche i problemi relativi all’approvvigionamento idrico.
Trending
- Taormina. Il progetto “Cuori ribelli” in missione in Camerun: successo per l’equipe del professor Agati
- Giardini Naxos. Riaperto il Ponte Alcantara: niente più code chilometriche sulla Statale 114
- Taormina. “Muoviti” 2025 anche nella Perla dello Jonio, il 19 luglio l’atteso evento sportivo
- Pellet “taroccato” e qualità ingannevole: la truffa scoperta nel catanese
- Santa Teresa di Riva, la Madonna del Carmelo abbraccia i fedeli dopo un anno. Iniziati i festeggiamenti
- Pallavolo Serie B Maschile. La Tiesse Volley Letojanni conferma Giovanni Chillemi, per lui un altro anno in riva allo Jonio
- Casalvecchio Siculo. Presentato a San Pietro il romanzo di Filippo Brianni, l’autore: “Necessario un incontro tra queste pietre”
- Taormina. Le scuole primaria e secondaria di Trappitello rimarranno dove sono, rinnovato il contratto di locazione con i proprietari dell’immobile