Autore: Enrico Scandurra

Sotto il coordinamento della Sala Operativa della Capitaneria di porto, nel fine settimana trascorso il personale della Guardia Costiera di Messina ha operato con impegno nell’ambito del compartimento, sia in mare che a terra.L’attività ha visto il coinvolgimento anche dell’Ufficio Locale Marittimo di Giardini Naxos e si è svolta lungo il tratto costiero compreso fra la località Divieto (Villafranca) e le Gole dell’Alcantara. Le operazioni sono state condotte con l’impiego di 5 unità navali e di due pattuglie a terra, a presidio costante del territorio per assicurare una presenza costante nelle aree di competenza.Durante la scorsa settimana, sono stati effettuati…

Read More

TAORMINA. Si accende la festa. Arriva nel Belpaese il grande spettacolo della rumba flamenca con un imperdibile appuntamento venerdì 8 agosto 2025 ore 21.00 al Teatro Antico di Taormina. La Patagonia Pictures è lieta di annunciare l’unica data italiana del loro tour mondiale: Gipsy Kings by André Reyes in Nací gitano. Biglietti disponibili su Ticketone.«Siamo pronti ad attraversare continenti, lingue e cuori. Ovunque suoni una chitarra gitana, ci sarà una notte magica. Ovunque ci sia un fuoco nell’anima, noi saremo lì. Ovunque andiamo, la festa va con nosotros» ha dichiarato André Reyes.Co-fondatore della mitica formazione da sessanta milioni di album…

Read More

TAORMINA. Due tra le nuove stelle del cinema italiano e internazionale saranno a Taormina per ricevere il Nations Award 2025 sabato 28 giugno nel Gala di premiazione al Teatro Antico: Hande Soral, attrice turca, protagonista della serie di grande successo “Terra Amara”, e Celeste Dalla Porta, milanese, interprete dell’ultimo film di Paolo Sorrentino, “Parthenope”. Le due artiste arricchiscono il parterre di nomi già annunciati nei giorni scorsi, i maestri Luc Besson, Terry Gilliam, Emir Kusturica ed Enrico Vanzina: “La XIX edizione del Premio sarà un racconto del cinema tra passato, presente e futuro – sottolineano Michel Curatolo e Marco Fallanca,…

Read More

TAORMINA. Non si sono fermati all’alt dei Carabinieri. E così sono stati inseguiti fino ad essere arrestati nella notte tra il 21 e il 22 giugno. È finita in questo modo per due giovani catanesi di 18 e 19 anni, i quali sono stati tratti in arresto dai militari della Compagnia di Taormina, accusati di furto e resistenza a pubblico ufficiale. Nello specifico, i militari dell’Aliquota Radiomobile, impegnati in un posto di controllo, predisposto a Giardini Naxos, hanno avvistato un’autovettura a fari spenti, sopraggiungere a velocità sostenuta. Il conducente, alla vista dei militari, invece di arrestare la marcia all’alt, accelerava…

Read More

SANTA TERESA DI RIVA. A seguito della richiesta inviata a vari Comuni della riviera jonica e sottoscritta da Comitato Jonico Beni Comuni, Comitato per il sostegno al popolo Palestinese, Circolo Rifondazione Comunista “Lidia Menapace”, ANPI Messina Jonica Francesco Garufi e Circolo PD, il Comune di Santa Teresa di Riva – primo fra i Comuni della provincia di Messina – discuterà domani, 23 giugno, alle ore 17:30, al Palazzo della Cultura, nell’ambito della prevista seduta di Consiglio comunale, una mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina, il cessate il fuoco a Gaza e il rispetto del diritto internazionale. In tale…

Read More

TAORMINA. L’ex scuola elementare di Villagonia diventerà ben presto una Stazione di posta per il contrasto alla povertà estrema. È questa la decisione presa dall’Amministrazione comunale di Taormina in merito al futuro della struttura scolastica che per tanti anni è stata anche sede dell’Aias e poi Centro vaccinale nel periodo della pandemia da Covid-19. Nelle scorse settimane, infatti, un’impresa edile di Bronte si è aggiudicata la procedura di gara, indetta dall’Ufficio tecnico di Palazzo dei Giurati, per il progetto di ristrutturazione dell’ex plesso elementare della frazione di Villagonia che cambierà, dunque, destinazione d’uso, diventando un centro per il contrasto all’indigenza.…

Read More

TAORMINA. Un finanziamento pari a 350 mila euro da destinare alla ristrutturazione del plesso scolastico “Ugo Foscolo”. Ammonta a tanto la somma che l’Amministrazione comunale di Taormina è riuscita ad intercettare nell’ambito dell’Obiettivo Strategico D4 del Programma Operativo FESR Sicilia 2021/2027, progetto che punterà a potenziare le strutture scolastiche isolane. Una notizia importante, giunta a Palazzo dei Giurati nelle scorse settimane, quando il sindaco Cateno De Luca ha annunciato l’arrivo della cospicua cifra che servirà per ristrutturare, per l’appunto, sia gli spazi interni che interni dell’immobile, con un occhio anche a quelli sportivi. L’iter procedurale per ottenere il fondo è…

Read More

LETOJANNI. Quattro scrittrici siciliane in quattro serate all’insegna della Letteratura contemporanea. Quattro autrici dalle grandi potenzialità scritturali e umane che saranno ospiti della quinta edizione di “Letture d’Estate”, la rassegna letteraria organizzata dal Circolo di lettura “Bianca Garufi”, con il patrocinio del Comune di Letojanni, che si terrà quest’anno dal 2 al 5 luglio, nel centro jonico messinese, ai piedi di Taormina. Una kermesse che vedrà protagoniste le scrittrici Eliana Camaioni, Claudia Terranova, Barbara Bellomo e Simona Lo Iacono nel corso di una quattro-giorni dedicata ai loro ultimi romanzi. Libri che verranno presentati in piazza Angelo D’Arrigo durante quattro serate…

Read More

TAORMINA. Con l’arrivo della stagione estiva ASM Taormina potenzia i servizi di Trasporto Pubblico Locale estendendo gli orari di esercizio in modo tale da coprire i collegamenti tra il centro di Taormina, le località di mare e i comuni del comprensorio per grande parte della giornata. I nuovi orari, che entreranno in vigore sabato 21 giugno, riguarderanno in particolare due linee: la linea TaoLink che collega la stazione ferroviaria di Taormina-Giardini Naxos al centro di Taormina e viceversa e la Linea Blu – Beach Bus che collega Taormina alla località di Mazzeo e a Letojanni.Per quanto riguarda la linea TaoLink…

Read More

CASALVECCHIO SICULO. Si terrà domani, 21 giugno (anticipata alle 16, in modo da non intralciare le celebrazioni del Corpus domini), l’XI edizione di “Miti, poeti, sogni, pittori e santi nella Valle d’Agrò” presso l’Abbazia dei SS. Pietro e Paolo d’Agrò di Casalvecchio Siculo. L’evento da undici anni celebra il Genius Loci della Valle e sta lasciando segni sempre più tangibili della sua crescita culturale. Quest’anno il tema sarà “Sincretismi per disegnare il futuro”. Sincretismi tra bizantini, arabi e normanni che hanno caratterizzato la Valle d’Agrò, costituendo l’embrione per le grandi architetture arabo normanne diventate patrimonio Unesco nel Palermitano. Per la…

Read More