Doppio intervento di soccorso sul versante sud dell’Etna per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico. Nel primo pomeriggio di ieri, il Servizio Regionale Sicilia del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) è stato attivato per due interventi di soccorso verificatisi in contemporanea. Un turista svedese in escursione sul versante sud dell’Etna è scivolato a quota 2500 metri percorrendo un sentiero, procurandosi la sospetta frattura della caviglia sinistra. I Tecnici del Soccorso Alpino intervenuti, congiuntamente ai militari della Guardia di Finanza hanno proceduto ad immobilizzare l’arto ed a trasferire il paziente a valle, mediante un automezzo delle guide vulcanologiche,…
Autore: Enrico Scandurra
GIARDINI NAXOS. Il Comitato Spiagge Pubbliche respinge le asserzioni del sindaco di Giardini Naxos, Giorgio Stracuzzi, e ribadisce le critiche, condivise da gran parte della cittadinanza, nei confronti dell’Amministrazione comunale che sta assecondando la quasi totale privatizzazione dell’arenile. “Anche il P.U.D.M., recentemente approvato dalla Giunta Municipale ed al quale continueremo ad opporci, evidenzia questa scelta, che riteniamo grave ed inaccettabile – sostengono i referenti del Comitato naxiota -. Viene palesemente calpestata la legge che prevede che il 50% delle spiagge fruibili debba essere lasciato all’uso pubblico: a Giardini tutte le aree più belle sono riservate agli stabilimenti balneari e solo…
MESSINA. Un Ferragosto all’insegna della sicurezza per il Compartimento Marittimo di Messina. La Guardia Costiera ha rafforzato il dispositivo di vigilanza lungo l’intero litorale, mettendo in campo uomini e mezzi per garantire controlli serrati nel periodo di massimo afflusso turistico. L’operazione, svoltasi tra il 14 e il 15 agosto, ha visto il coinvolgimento della Capitaneria di Porto di Messina, dell’Ufficio Locale Marittimo di Giardini Naxos e della nave d’altura “Alfredo Peluso” CP905, appositamente dislocata nell’area per potenziare il servizio di sicurezza durante le festività. L’iniziativa rientra nel quadro nazionale di “Mare e Laghi Sicuri 2025”, il piano annuale della Guardia…
ITALA. Tante presenze, decine di ospiti e opere di grande profilo. Si è concluso con un grande successo di pubblico “Corto di Sera”, manifestazione culturale organizzata dall’omonima associazione, con il sostegno della Sicilia Film Commission, del Dipartimento Turismo della Regione Siciliana, del Comune di Itala, dell’Arcipretura di Itala e la Pro Loco Giovannello da Itala. Una 14esima edizione che si è tenuta dal 5 all’8 agosto e che ha visto la partecipazione di 21 cortometraggi divisi per le sezioni Visioni Isolane, From Italy to Itala e Internazionali. Film che hanno raccontato la realtà che stiamo vivendo, tra conflitti mondiali, timori…
TAORMINA. Niente stop in occasione del ferragosto. È questa la decisione presa dall’Azienda Servizi Municipalizzati di Taormina in merito all’apertura della Funivia di Mazzarò in vista dei tre giorni di fuoco, ovvero il 14, il 15 e il 16 agosto. L’impianto funiviario viaggerà come al solito e aprirà alle 08:00 di giovedì 14 agosto e resterà in esercizio ininterrottamente fino all’1:30 di sabato 16 agosto. La frequenza delle corse sarà di 15 minuti anche se in caso di maggiore afflusso le corse non subiranno interruzioni. L’orario prolungato della Funivia nelle ore notturne non solo offrirà un servizio ottimale ai turisti…
TAORMINA. Il maggiore Francesco Borbone a Roma, il tenente Dante Calabrese a Taormina. È stato suggellato ieri mattina il cambio al vertice della Compagnia di Taormina della Guardia di Finanza che accoglie così tra le sue braccia un 28enne di origini lombarde, laureato in Giurisprudenza, di belle speranze. Calabrese è infatti giunto a Taormina dal II Gruppo di Genova, dove ha ricoperto per due anni l’incarico di comandante della Sezione Operativa e per un anno l’incarico sovraordinato in sede vacante di comandante del 2° Nucleo Operativo, contesto portuale nel quale ha avuto l’opportunità di cimentarsi in importanti attività di polizia…
TAORMINA. E’ stato presentato, in conferenza stampa al Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni, sede della Città Metropolitana di Messina, l’evento di beneficenza “Dopo di Noi”, in programma sabato 27 settembre alle ore 21 al Teatro Antico di Taormina.L’iniziativa, promossa dal Comune di Taormina e dalla Fondazione Taormina, è finalizzata a sostenere il progetto del nuovo Centro Psico-Educativo e Riabilitativo “Cuore di Gesù” di Trappitello, destinato a garantire un futuro sereno e sicuro ai giovani con disabilità. L’intero incasso della serata sarà devoluto alla Parrocchia Sacro Cuore di Gesù – Santa Venera per la realizzazione della nuova struttura.Alla conferenza…
MESSINA. La società peloritana che conta più tesserati tra le sue file si appresta ad affrontare la prossima stagione con entrambe le due prime squadre, maschile e femminile, nel campionato di Serie C. Non dimenticando l’attività sociale che sviluppa sul territorio collaborando con altre società e gli organi federali territoriali per dare sempre maggior forza al movimento. Sempre in quest’ottica, come già nella passata stagione, la Team Volley Messina si occuperà di Sitting Volley, una disciplina inclusiva, e se ci sarà l’occasione l’organizzazione di eventi e progetti con la Messina Social City e il Comune di Messina per promuovere la…
TAORMINA. I servizi straordinari di controllo del territorio, predisposti per il periodo estivo dal questore Annino Gargano e messi in campo dalla Polizia di Stato congiuntamente all’Arma dei Carabinieri e alla Guardia di Finanza, continuano ad interessare le aree maggiormente frequentate da residenti e turisti, anche della provincia. A Taormina, Giardini Naxos e nei principali centri della costa jonica, gli specifici servizi interforze – coordinati dal Commissariato di Pubblica sicurezza di Taormina – hanno interessato strade e autostrade, nonché i luoghi di ritrovo maggiormente frequentati, come stabilimenti balneari, discoteche e locali notturni. Inoltre, nell’ambito dei posti di controlli, sono state…
La Fiba Confesercenti Sicilia fa sentire la propria voce in merito alle critiche sull’aumento delle tariffe nei lidi. E lo fa con una nota stampa in cui “ritiene necessario fare chiarezza in proposito”. “Una narrazione del settore balneare che si scontra con l’evidenza dei dati – afferma Alessandro Cilano, Presidente di Fiba Confesercenti Sicilia – L’incremento medio sui prezzi offerti dalle strutture balneari in Sicilia è di meno del 6% confermando che l’Isola si pone tra le regioni d’Italia con le proposte più accessibili per i cittadini. Il costo medio per due lettini e un ombrellone si attesta a circa…