MESSINA – Nonostante l’intenso calendario di incontri delle ultime settimane non è stata raggiunta l’intesa tra azienda e Rappresentanza sindacale dei lavoratori sul rinnovo del contratto integrativo dei lavoratori marittimi e di terra del gruppo Caronte & Tourist operante sullo Stretto di Messina. “Abbiamo apprezzato l’autorevole mediazione del prefetto di Messina – dichiarano i rappresentanti delle sigle sindacali e la Rsu – che ha dimostrato con convinzione la volontà di coadiuvare le parti nel tentativo di addivenire ad un’intesa che scongiurasse lo sciopero. Nonostante alcune aperture avanzate dalla società rispetto alle proposte iniziali – continuano i sindacati – la Rsu…
Autore: Redazione
36mila euro di bollette per l’energia elettrica da pagare da maggio a settembre. Le ultime oscillano tra i 7mila e gli 8mila e 600 euro. “Per non chiudere i battenti – sbotta Natale Luna, titolare di un bar che sorge a S. Teresa di Riva nella piazza di Porto Salvo – dovrà fare un prestito in banca. Ma così la mia attività non ha futuro. Sono davvero preoccupato anche per la stabilità economica della mia famiglia. Fino ad aprile pagavo al massimo 1800 euro, questa era stata la cifra massima. Ma onestamente 8mila euro al mese per l’energia elettrica non…
Taormina – Anche il Teatro Antico di Taormina, il Museo e l’area archeologica di Naxos e Isola Bella – siti del Parco Archeologico Naxos Taormina diretto da Gabriella Tigano – sabato 4 e domenica 5 novembre, si potranno visitare gratis insieme a tutti gli altri parchi, musei e luoghi di cultura regionali. Nel primo caso, sabato 4 novembre, si tratta della “Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate” che, insieme al 25 aprile “Festa della Liberazione” e al 2 giugno “Festa della Repubblica”, è stata indicata dal Ministero della Cultura, e recepita dalla Regione Siciliana, come festività a ingresso gratuito.…
TAORMINA – “Cari evasori, la ricreazione è finita”. Il sindaco Cateno De Luca va oltre gli annunci. Nelle casse comunali mancano 50 milioni di euro legati alla fruizione del servizio idrico e sono partiti i distacchi del servizio. Ben cinque. Compreso un ristorante del centro, i cui dipendenti si erano rivolti al sindaco per chiedere informazione se per caso mancasse l’acqua nella zona in cui sorge la struttura turistica. In seguito ad una verifica con l’Asm, però, il sindaco scopre in realtà all’albergo è stata tagliata l’acqua in quanto l’utenza sarebbe risultata abusiva. A dare conferma a De Luca è…
ROCCALUMERA – L’Amministrazione comunale di Roccalumera ha attivato nei giorni 1 e 2 Novembre un servizio di navetta gratuita per consentire agli anziani di recarsi al Cimitero comunale. Il servizio si attiverà solo su prenotazione telefonando al numero 333.6296468 e osserverà i seguenti orari e itinerario: MATTINA – ANDATA 8:30 // RITORNO 11:30 Piazza Municipio Salita Stazione FS Torre Saracena Piazza Mazzullo Bar Frazzica Main Palace Hotel Lungomare C. Colombo (Scuole Medie) Via Umberto I (Torrente Allume) Via Umberto I (Torrente Sciglio) Allume Sciglio Cimitero Comunale. POMERIGGIO – ANDATA 14:30 // RITORNO 17:00 Piazza Municipio Salita Stazione FS Torre Saracena…
ENNA – Hanno partecipato in 500 all’Assemblea regionale siciliana di Sud chiama Nord. Cateno De Luca traccia la via che entro marzo porterà all’assemblea nazionale di Roma. Adesso Sud chiama Nord si ramificherà in tutta la Sicilia con l’elezione dei coordinatori comunali, provinciali e regionali. “Abbiamo preso oltre 500 mila voti alle ultime regionali e siamo il primo partito in Sicilia – ricorda De Luca – adesso bisogna trasformare questa onda positiva in una struttura capillare, indossare chiaramente la maglia di Sud chiama Nord e intercettare tutti i nostri simpatizzanti perché vanno coinvolti attivamente”. Il leader di Sud chiama Nord…
MESSINA – Poste Italiane comunica che in tutti i 204 uffici postali della provincia di Messina le pensioni del mese di novembre saranno in pagamento a partire da giovedì 2. Per una migliore fruizione del servizio, è consigliabile, per il ritiro delle pensioni in contanti, seguire la turnazione alfabetica suggerita nell’avviso specifico posto all’esterno di ciascun ufficio postale, come nell’esempio: i cognomi dalla A alla C giovedì 2 novembre; dalla D alla K venerdì 3 novembre; dalla L alla P sabato (solo mattina) 4 novembre e dalla Q alla Z lunedì 6 novembre Le pensioni di novembre saranno disponibili a partire…
PALERMO – La Regione Siciliana finanzierà il consolidamento del costone roccioso a monte della galleria paramassi sulla Strada provinciale 37 che collega Belmonte Mezzagno con Palermo e la messa in sicurezza del versante nord di Monte Pellegrino, nell’area Vergine Maria-Addaura del capoluogo. I due interventi sono inseriti nel Piano di rimodulazione della spesa relativa alla mitigazione del rischio idrogeologico, approvato dalla giunta regionale. In totale sono previste 24 opere e le risorse disponibili ammontano a oltre 61 milioni di euro. «L’opera di ricognizione avviata dalla Struttura commissariale e la costante interlocuzione con il dipartimento Programmazione – commenta il presidente della…
VULCANO – Torna a tremare la terra nelle Isole Eolie. Alle 4,36 della scorsa notte una scossa di terremoto di magnitudo 3,6 è stata registrata al largo dell’Isola di Vulcano a 157 chilometri di profondità. Il terremoto è stato rilevato dall’Istituto nazionale di Geofisica e vulcanologia.
C’è fermento nel mondo della scuola in vista del dimensionamento scolastico che si concretizzerà a partire dal prossimo anno scolastico. Nella riviera jonica sta facendo discutere l’ipotesi della soppressione della Direzione didattica che potrebbe portare a nuovi assetti. In questo contesto a Furci è partita una mobilitazione per dire no al dimensionamento scolastico a far data dal 2024-2025 e soprattutto affinché le scuole dell’Infanzia, Primarie e secondarie di primo grado rimangano di pertinenza dell’Istituto comprensivo di Roccalumera, al quale sono stati accorpati nel 2012 (11 anni fa) “e dal quale – si legge nel documento – non intendono separarsi dopo…