CATANIA. Una giornata memorabile quella vissuta ieri a Catania, dove oltre duecentomila persone hanno affollato il Lungomare del capoluogo etneo, Piazza Franco Battiato e Piazza Europa per assistere allo spettacolo dell’Airshow 2025, con protagoniste assolute le Frecce Tricolori. Un evento che ha unito acrobazie mozzafiato, passione patriottica e un’affluenza record, trasformando il capoluogo etneo in un palcoscenico a cielo aperto.
La Pattuglia Acrobatica Nazionale ha incantato il pubblico con una serie di manovre spettacolari, lasciando in scia il tricolore nel cielo limpido sopra il mare Ionio. Applausi, emozione e migliaia di telefoni puntati verso l’alto hanno testimoniato il coinvolgimento profondo della città in questo evento che ha celebrato il coraggio, la precisione e l’eccellenza del volo italiano.
A rendere l’Airshow di Catania ancora più speciale è stata la presenza della nave scuola Amerigo Vespucci, ammiraglia della Marina Militare Italiana. Ormeggiata nelle acque antistanti il lungomare, la “nave più bella del mondo” ha aggiunto fascino e solennità a una giornata già ricca di suggestione.
Trending
- Jonica Volley svela la rosa 2025-2026. Dal capitano Schifilliti all’argentino Galdini: i volti di un sogno chiamato Serie B
- ASD Savoca, rinnovata la partnership col Genoa CFC. Inizio attività lunedì 8 settembre
- Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina si presenta per il decimo anno di attività e lancia l’open day
- Beni Culturali. Da Terna 1 milione per il Tempio G del Parco di Selinunte
- Catania. Rinviata al 7 settembre la partenza per Gaza della flottiglia dai porti siciliani
- Taormina. Tenta di suicidarsi buttandosi da una finestra del “San Vincenzo”: grave un 25enne
- Incidente a Santa Teresa di Riva: 15enne ferito in scontro tra Vespa e auto. FOTO
- Un Fenomeno a Savoca: Ronaldo e Siani incantano il borgo del Padrino. Un tifoso gli urla di comprarsi il Messina. Video