Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Pallavolo Serie C/D M/F. Il 5 settembre la conferenza stampa del Team Volley Messina: l’incontro si terrà alle ore 10:30 a Palazzo Zanca
    • Pallavolo Serie B/M. Al via la preparazione atletica per il Volley Letojanni: obiettivo confermarsi squadra tosta
    • Letojanni. Incendio minaccia la linea ferroviaria Messina-Siracusa: le fiamme hanno lambito anche un campeggio
    • Taormina. Nam Hyeon Woo special guest al Teatro Antico per “Lo Schiaccianoci 3.0”: l’8 e il 9 settembre lo spettacolo
    • Taormina. Antonello Venditti al Teatro Antico: stasera il concerto
    • Roccalumera. Ieri sera Artisti per la Pace in piazza SS. Crocifisso: ospite l’attivista di Global Sumud Flotilla Boris Vlitacil
    • Letojanni. Incidente stradale a San Filippo: muore Antonino Moscheo
    • Robur Letojanni, il punto sul calciomercato. Presentato l’organigramma societario
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Economia - Credito d’imposta per il Mezzogiorno, sentenza storica della Cgt di Messina
    Economia

    Credito d’imposta per il Mezzogiorno, sentenza storica della Cgt di Messina

    La RedazioneDi La RedazioneSettembre 24, 2024Updated:Dicembre 26, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Salvatore Lo Bue
    Salvatore Lo Bue, difensore della società ricorrente e Ceo di Ransomtax
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Messina ha emesso una sentenza di grande rilevanza in tema di credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno. Con la decisione n. 4617/2024 depositata il 13/09/2024, la Corte ha accolto il ricorso di una società operante nel settore assistenziale per anziani e disabili, annullando un avviso di accertamento dell’Agenzia delle Entrate relativo ad un recupero di credito d’imposta risalente all’anno 2021.

    La sentenza fa giurisprudenza su un punto essenziale: la corretta interpretazione della categoria di beni che possono beneficiare del credito d’imposta per il Mezzogiorno. Nello specifico, la Corte ha stabilito che i beni esclusi dall’Agenzia delle Entrate (comodini con alzatine, armadi-degenza e tavoli con gambe in acciaio) non possono essere considerati semplici arredi, ma attrezzature indispensabili per lo svolgimento dell’attività della società, e come tali ammissibili al credito d’imposta.

    Nel motivare la decisione di accoglimento del ricorso e annullamento dell’atto di recupero, la Cgt di Messina ha sottolineato che la società ricorrente ha “correttamente ritenuto che gli investimenti esclusi dall’Ufficio, oltre ad essere tipici cespiti per questa attività, sono beni fondamentali per lo svolgimento dell’attività d’impresa, per cui hanno un ruolo centrale e forniscono utilità alla funzione principale di produzione del reddito d’impresa”. Risultando quindi necessari per la degenza dei pazienti, “non possono essere classificati nella categoria ‘altri beni’, ma devono rientrare nelle attrezzature varie”.

    “Questa sentenza – ha dichiarato Salvatore Lo Bue, difensore della società ricorrente e Ceo di Ransomtax – rappresenta un importante traguardo nella corretta applicazione del credito d’imposta per il Mezzogiorno, rispetto allo storico orientamento di carattere opposto assunto dall’amministrazione finanziaria. La decisione della Corte sottolinea l’importanza di un’interpretazione chiara e coerente delle norme, ponendo la giusta enfasi sulla tipologia di “utilità” che i beni strumentali possono fornire all’unità produttiva, riconoscendone quindi, nel caso specifico, l’essenzialità per lo svolgimento dell’attività in favore di anziani e disabili”.

    “Tali investimenti – ha aggiunto Lo Bue – erano stati erroneamente esclusi dall’Agenzia delle Entrate in quanto qualificabili nella categoria “altri beni” del bilancio civilistico, secondo un’interpretazione ancorata al dettato normativo di una analoga misura agevolativa. È una vittoria non solo per la società che abbiamo difeso, ma per tutte le imprese i cui investimenti, seppur di carattere strumentale, non vengono considerati contabilmente imputabili alla voce “impianti, attrezzature e macchinari”, bensì alla voce “altri beni” e quindi non ammissibili al credito d’imposta. Un principio su cui abbiamo sempre creduto – ha concluso Salvatore Lo Bue – tutelando i diritti delle aziende per garantire che le opportunità di finanza agevolata siano accessibili a chi ne abbia diritto”.

    La sentenza emessa dalla Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Messina potrebbe avere un impatto significativo sulle future controversie riguardanti il credito d’imposta per il Mezzogiorno, offrendo un importante precedente a favore delle tante imprese del Sud Italia che, operando in settori come quello socio-assistenziale o alberghiero, hanno già ricevuto o potrebbero ricevere contestazioni di carattere analogo.

    Post Views: 62
    Agevolazioni Fiscali Credito di imposta
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Finanziamenti per Messina: 35 milioni per strade e scuole. Soddisfazione di Federico Basile

    Agosto 20, 2025

    Giardini Naxos. Ok al Rendiconto di gestione 2024: previsto un avanzo libero di 700 mila euro

    Aprile 22, 2025

    Rottamazione Quater: ultimo giorno per il pagamento della rata di febbraio 2025

    Marzo 5, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.845

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.264

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.548

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.875
    Ti potrebbe interessare
    Pallavolo

    Pallavolo Serie C/D M/F. Il 5 settembre la conferenza stampa del Team Volley Messina: l’incontro si terrà alle ore 10:30 a Palazzo Zanca

    Di Enrico ScandurraSettembre 2, 2025

    MESSINA. Avrà luogo venerdì 5 settembre, a partire dalle ore 10:30, presso il Salone delle…

    Pallavolo Serie B/M. Al via la preparazione atletica per il Volley Letojanni: obiettivo confermarsi squadra tosta

    Settembre 2, 2025

    Letojanni. Incendio minaccia la linea ferroviaria Messina-Siracusa: le fiamme hanno lambito anche un campeggio

    Settembre 2, 2025

    Taormina. Nam Hyeon Woo special guest al Teatro Antico per “Lo Schiaccianoci 3.0”: l’8 e il 9 settembre lo spettacolo

    Settembre 2, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Pallavolo Serie C/D M/F. Il 5 settembre la conferenza stampa del Team Volley Messina: l’incontro si terrà alle ore 10:30 a Palazzo Zanca

    Settembre 2, 2025

    Pallavolo Serie B/M. Al via la preparazione atletica per il Volley Letojanni: obiettivo confermarsi squadra tosta

    Settembre 2, 2025

    Letojanni. Incendio minaccia la linea ferroviaria Messina-Siracusa: le fiamme hanno lambito anche un campeggio

    Settembre 2, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro