Enna – Una grande Jonica frena l’ Enna che perde pure la testa della classifica. Avanzano Modica e Paternò, entrambi vincenti. L’altro dato che emerge dalla decima giornata del campionato di Eccellenza e che la squadra di Furnari raccoglie il quinto risultato utile, e raggiunge quota 11 in classifica in coabitazione con il Misterbianco. Un risultato importante in virtù di una graduatoria molto corta, dove sono inserite nel giro di 4 punti dieci squadre e inanellando alcune vittorie (o sconfitte) consecutive, la posizione di qualsiasi formazione può drasticamente cambiare.
La Jonica, priva dello squalificato De Jesus (torna contro il Milazzo dopo tre turni di squalifica) e di capitan Savoca che ha accusato un risentimento muscolare durante la rifinitura, si affida a Micalizzi (esterno destro di difesa) e Buzzanca (centrocampo), con De Leon in attacco.
Partono meglio i giallorossi. Il primo sussulto lo regala Angulo, la palla di poco fuori dallo specchio della porta, dopo un’incursione di De Leon. L’Enna al 10’ ha una grande chance, Pontet fa il miracolo e smanaccia. Più tardi Bozzanga sorprende tutti con una bellissima conclusione a volo su assist di Mena. L’undici giallorosso, in vantaggio, è compatto e non soffre la reazione dell’Enna. Anzi. Sfiora il raddoppio con Mena e Angulo. La formazione di Utro ci prova con Vitelli. Tiro debole.
Il secondo tempo parte con il potente tiro dalla distanza di Arquin. Pontet è battuto. L’Enna adesso guida la gara, ma non riesce ad essere incisiva. De Leon e Angulo provano con le loro incursioni a frenare l’impeto dei padroni di casa. Furnari si affida ai centimetri di Dominquez, mentre Staris è dirottato a sinistra. Nonostante diversi assalti dell’Enna, la Jonica si difende con ordine e raccoglie il quinto pareggio stagionale.
Enna – Jonica 1-1
Marcatori: 14’ Bozzanga, 54’ Arquin
Enna: Sienko, Santonocito (8’ pt De Souza), Rallo, Rotella (44’ st Alessandro), Zappalà, Tosto, Batista, Boscaglia, Arquin, Cocimano, Vitelli. All. Utro
Jonica: Pontet, Micalizzi, Trovato (2’ st Dominguez), Baldè, Staris, Perez, De Leon, Zago, Angulo, Bozzanga (30’ st Carastoian), Mena. All. Furnari
Arbitro: Liberio Fundarotto da Trapani
Il disco contiene dieci tracce dal suono acustico e 'diretto', una novità per il gruppo,…
LETOJANNI. Le Valli del Mito e della Musica fanno tappa nella splendida Valle del Ghiodaro.…
MESSINA. Cambio al vertice nella società messinese da anni punto di riferimento della pallavolo giovanile…
Un episodio di violenza brutale (aggressione arbitro) e senza precedenti ha scosso il mondo del…
TAORMINA. Un vertice a Roma con Rfi per chiedere lo stop alla previsione della nuova…
CATANIA. Creatura dell’indimenticato Lelio Giannetto – geniale e stravagante contrabbassista palermitano che il Covid nel…