Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Jonica fuori dalla Coppa, ma che cuore. Il Santa Venerina si impone 2-1
    • Giardini Naxos. Il nuovo Centro per l’Impiego pronto entro il 30 giugno: l’immobile individuato è la Scuola per l’Infanzia di via Ticino
    • Palermo. Dal 1° dicembre via alle procedure di stabilizzazione dei lavoratori dei Consorzi di bonifica
    • Catania. Il talento multiforme di Enrico Sorbello di scena sabato 22 novembre per Classica & Dintorni con un’antologia di musica barocca
    • Santa Teresa di Riva. La “Giacominazza” al Nuovo Teatro Val d’Agrò: il 23 novembre in scena pregiudizio e omosessualità al femminile
    • Palermo. Anche Citysea dello chef Natale Giunta nella serie “Postcards from Italy” di Amazon Prime
    • Taormina. Furto in un negozio del Corso Umberto: disposto foglio di via obbligatorio per un uomo
    • Roccalumera, arrestato 29enne per spaccio. Trovati 100 grammi di hashish
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cultura e Spettacoli - Giardini Naxos. “Festival della Cultura Scientifica” al Liceo Scientifico, il 13 e il 14 marzo appuntamento nel plesso scolastico naxiota
    Cultura e Spettacoli

    Giardini Naxos. “Festival della Cultura Scientifica” al Liceo Scientifico, il 13 e il 14 marzo appuntamento nel plesso scolastico naxiota

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraMarzo 7, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Liceo scientifico Giardini
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    GIARDINI NAXOS. Dalla sua prima edizione, organizzata nel 2015/2016, ha visto avvicendarsi nell’ampio auditorium e nei locali ben attrezzati del liceo, scienziati, ricercatori, divulgatori, artisti, autori, ma anche enti scientifici, esponenti di associazioni culturali e imprese, che incontrano un pubblico rappresentato dagli studenti, e non solo, per far sì che la scienza si possa toccare, apprezzare e approcciare anche in una veste diversa da quella canonica accademica dei libri di testo e dei programmi scolastici. E anche quest’anno sarà così. Torna, infatti, il consueto eppure straordinario appuntamento con il “Festival della Cultura Scientifica” del Liceo Scientifico di Giardini Naxos. Una manifestazione, giunta alla sesta edizione, che pian piano sta assumendo un ruolo importante tra gli eventi di diffusione della cultura scientifica nell’ambito scolastico nel Comprensorio taorminese, e negli anni, punto di riferimento che coinvolge anche Università e Centri di ricerca. In questa sesta edizione, denominata “De Rerum Natura”, il focus dell’attività punterà sul rapporto uomo-natura, declinato sotto molteplici aspetti in chiave interdisciplinare: quello spirituale della sacralità della natura, l’aspetto dell’economia circolare e dello sviluppo sostenibile e poi, ancora, la natura nel contesto letterario filosofico della nostra tradizione culturale. Il rapporto uomo-natura, visto attraverso la lente della sacralità, implica che la natura sia investita di un valore intrinseco e sacro, andando al di là dell’utilità immediata per l’uomo. Nel contesto dell’economia circolare, l’approccio si spinge oltre la mera gestione dei rifiuti, enfatizzando la necessità di preservare e valorizzare le risorse naturali. In questa prospettiva, la natura non è solo una fonte di risorse da sfruttare, ma un sistema interconnesso che richiede un approccio ciclico, dove i materiali sono riutilizzati, riciclati e ripristinati per mantenere l’equilibrio ecologico. Il punto di vista letterario-filosofico, potrà offrire un’esplorazione critica e riflessiva del modo in cui l’uomo concepisce e interagisce con la natura, anche con uno sguardo al mondo antico, promuovendo una visione più integrata e rispettosa per guidare uno sviluppo sostenibile, in armonia con i principi dell’economia circolare. I due pomeriggi (13 e 14 marzo) saranno dedicati alle tematiche delle pari opportunità, sottolineando e valorizzando il ruolo delle donne nella ricerca scientifica. In quest’ottica, ci sarà l’allestimento di mostre ideate e composte esclusivamente da scienziate; workshop e laboratori interattivi atti a promuovere le vocazioni scientifiche utilizzando format e attività attraenti per tutte le studentesse e gli studenti, e rendendo visibile il valore della scienza nella società ed infine la consolidata attività di orientamento e tutorato in collaborazione col personale universitario e vari dipartimenti scientifici.

    Post Views: 32
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Catania. Il talento multiforme di Enrico Sorbello di scena sabato 22 novembre per Classica & Dintorni con un’antologia di musica barocca

    Novembre 19, 2025

    Santa Teresa di Riva. La “Giacominazza” al Nuovo Teatro Val d’Agrò: il 23 novembre in scena pregiudizio e omosessualità al femminile

    Novembre 18, 2025

    Palermo. Anche Citysea dello chef Natale Giunta nella serie “Postcards from Italy” di Amazon Prime

    Novembre 18, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.857

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.587

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.908
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    Jonica fuori dalla Coppa, ma che cuore. Il Santa Venerina si impone 2-1

    Di La RedazioneNovembre 19, 2025

    Santa Teresa di Riva – La Jonica esce dalla coppa e fallisce il primo grande…

    Giardini Naxos. Il nuovo Centro per l’Impiego pronto entro il 30 giugno: l’immobile individuato è la Scuola per l’Infanzia di via Ticino

    Novembre 19, 2025

    Palermo. Dal 1° dicembre via alle procedure di stabilizzazione dei lavoratori dei Consorzi di bonifica

    Novembre 19, 2025

    Catania. Il talento multiforme di Enrico Sorbello di scena sabato 22 novembre per Classica & Dintorni con un’antologia di musica barocca

    Novembre 19, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Jonica fuori dalla Coppa, ma che cuore. Il Santa Venerina si impone 2-1

    Novembre 19, 2025

    Giardini Naxos. Il nuovo Centro per l’Impiego pronto entro il 30 giugno: l’immobile individuato è la Scuola per l’Infanzia di via Ticino

    Novembre 19, 2025

    Palermo. Dal 1° dicembre via alle procedure di stabilizzazione dei lavoratori dei Consorzi di bonifica

    Novembre 19, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro