GIARDINI NAXOS. A Trapani si è dimesso stamani, in lacrime. A Giardini Naxos resterà ancora in carica. Almeno fino ad ora. In futuro, non si sa. Per Ferdinando Croce, assessore della Giunta comunale di Giardini Naxos è tempo di saluti in quel dell’Asp trapanese. Ma non ancora a Palazzo dei Naxioti. Dopo lo scandalo sui ritardi per i referti istologici, scoppiata nei giorni scorsi nel capoluogo di provincia, la strada verso la decadenza di Ferdinando Croce era segnata. E così è stato. Le dimissioni da direttore generale dell’Asp di Trapani sono arrivate dopo una scossa che ha fatto e sta facendo tremare la sanità siciliana. Su cui indagano due Procure: quella di Marsala e quella di Palermo. Nonostante le controdeduzioni che erano state presentate dal giovane manager, la Conferenza permanente per la programmazione sanitaria e socio-sanitaria si è espressa positivamente sull’istanza per la rimozione di Croce dall’incarico. E dunque, l’unica cosa da fare per Croce era quella: dimettersi. L’ispezione regionale aveva accertato, infatti, la sussistenza di ritardi su oltre 3 mila 300 referti istologici riguardanti i pazienti oncologici dell’Azienda sanitaria provinciale. Una motivazione che adesso potrebbe condurre anche il sindaco di Giardini Naxos, Giorgio Stracuzzi, a revocare l’incarico di assessore all’ormai ex direttore generale sanitario. Una scelta che deve essere comunque ancora compiuta ma che molto probabilmente verrà presa nelle prossime ore.
Trending
- Un arsenale scoperto a Catania: droga e armi in un’auto abbandonata
- Unione vincente nel mondo calcistico: nasce Jonica Academy. Interviste
- Palermo. Al Circolo Lauria, moda, sport e inclusione: in passerella socie, atlete e una testimonial d’eccezione
- Taormina. Placido Domingo il 14 luglio al Teatro Antico
- Taormina. Decoro e rispetto dell’ambiente: il sindaco De Luca nomina 10 ispettori
- Taormina. Torna il Taormina Jazz Festival: dal 19 al 22 luglio musicisti e band d’eccezione
- Taormina. Alessandra Amoroso torna al Teatro Antico: il 12 luglio il concerto
- Taormina. Countdown terminato: da oggi la via Garipoli torna percorribile