GIARDINI NAXOS. Il cantiere è finalmente terminato. E da oggi pendolari e turisti potranno percorrere con facilità e senza disagi il relativo tratto stradale. Dopo più di 365 giorni di lavori serrati, interrotti soltanto per un breve periodo, il ponte Alcantara che separa la provincia di Messina da quella di Catania è di nuovo attraversabile. Si sono infatti conclusi con un brindisi augurale le opere di rifacimento dell’opera che unisce il Comune di Giardini Naxos con quello di Calatabiano, due centri che dal 2 maggio 2024 sono stati teatro di disagi e di code chilometriche che hanno congestionato il traffico veicolare sulla Statale 114, regolato da un semaforo che ormai è solo un lontano ricordo. Da ieri il ponte Alcantara è dunque percorribile da entrambi i sensi di marcia, grazie ai lavori di restauro e consolidamento dell’impalcato dove sono stati apposti, negli ultimi giorni, i guardrail e la rete di protezione, con la collocazione anche dell’asfalto sul manto stradale. Tutto grazie ad una somma pari a 1 milione 335 mila 768 euro serviti per lavori appaltati da Anas all’impresa Cosedil Spa, impresa che si è occupata per più di un anno del cantiere appena concluso.
Trending
- Taormina. Il progetto “Cuori ribelli” in missione in Camerun: successo per l’equipe del professor Agati
- Giardini Naxos. Riaperto il Ponte Alcantara: niente più code chilometriche sulla Statale 114
- Taormina. “Muoviti” 2025 anche nella Perla dello Jonio, il 19 luglio l’atteso evento sportivo
- Pellet “taroccato” e qualità ingannevole: la truffa scoperta nel catanese
- Santa Teresa di Riva, la Madonna del Carmelo abbraccia i fedeli dopo un anno. Iniziati i festeggiamenti
- Pallavolo Serie B Maschile. La Tiesse Volley Letojanni conferma Giovanni Chillemi, per lui un altro anno in riva allo Jonio
- Casalvecchio Siculo. Presentato a San Pietro il romanzo di Filippo Brianni, l’autore: “Necessario un incontro tra queste pietre”
- Taormina. Le scuole primaria e secondaria di Trappitello rimarranno dove sono, rinnovato il contratto di locazione con i proprietari dell’immobile