Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Savoca, al via a Savoca i festeggiamenti per Santa Rosalia
    • Pallavolo Serie C/D M/F. Il 5 settembre la conferenza stampa del Team Volley Messina: l’incontro si terrà alle ore 10:30 a Palazzo Zanca
    • Pallavolo Serie B/M. Al via la preparazione atletica per il Volley Letojanni: obiettivo confermarsi squadra tosta
    • Letojanni. Incendio minaccia la linea ferroviaria Messina-Siracusa: le fiamme hanno lambito anche un campeggio
    • Taormina. Nam Hyeon Woo special guest al Teatro Antico per “Lo Schiaccianoci 3.0”: l’8 e il 9 settembre lo spettacolo
    • Taormina. Antonello Venditti al Teatro Antico: stasera il concerto
    • Roccalumera. Ieri sera Artisti per la Pace in piazza SS. Crocifisso: ospite l’attivista di Global Sumud Flotilla Boris Vlitacil
    • Letojanni. Incidente stradale a San Filippo: muore Antonino Moscheo
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Letojanni. Arrivederci Ignazio, il nostro è solo un arrivederci!
    Attualità

    Letojanni. Arrivederci Ignazio, il nostro è solo un arrivederci!

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraGiugno 26, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Ignazio Pagano
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    LETOJANNI. Se n’è andato in silenzio. Senza particolare clamore. Senza parlare. Attorniato dall’affetto dei suoi cari e dei suoi più stretti amici. Se n’è andato con il suo solito buon umore. Con il sorriso di sempre. Con la battuta sempre pronta. E un pizzico di rammarico per non aver potuto ancora una volta assaporare il solito caffè al Niny Bar della sua piazza Francesco Durante, assieme ai suoi amici di sempre. Ignazio Pagano, al secolo il barbiere di Johnny Stecchino è andato via nella giornata di ieri, e Letojanni da oggi non è più la stessa. Anche se il suo salone, Il salone delle Palme, gestito da qualche anno dal figlio Fausto, è ancora lì incastonato in una cornice mozzafiato, dove tanti personaggi si sono fermati per un taglio di capelli e una barba fatta come Dio comanda, tutto non sarà più allo stesso modo. Mancherà tutto di Ignazio. La sua leggerezza, il suo animo buono e sempre accogliente, i suoi ricordi che fanno ormai parte del passato ma che saranno sempre scolpiti nella memoria dei letojannesi. Mancheranno i duetti musicali con il signor Nino Nicita, le indimenticabili serate nella nchianata del suo amico fidatissimo Pippo Lo Re, le scorpacciate di maccheroni con il sugo di maiale, le pescate di saraghi e pettini, i suoi soliti balletti che rappresentavano il lato folkloristico del suo carattere. Mancherà il suo stile inconfondibile, da gentiluomo, da dispensatore di buoni consigli. Ne ha dati tanti di consigli, Ignazio, ricordato da tutti per la sua umanità, stretta tutta nel suo metro e quaranta d’altezza. Ma si sa: il vino buono sta nelle botti piccole… Mancherà il suo orgoglio da pioniere, la sua freschezza d’animo. E poi, ovviamente, mancherà anche la dolcezza di un uomo che ha cresciuto i suoi figli, assieme alla moglie Santina, con i valori di un tempo. Casa e famiglia, lavoro e amicizie fraterne. Tra queste, ovviamente, quella con Gioacchino Riccobene, un altro letojannese che ha voluto dedicare come molti suoi concittadini un pensiero sui propri canali social. Un messaggio d’affetto per colui che prestò con la gentilezza di un gigante Il salone delle Palme per le riprese del famoso cult cinematografico “Johnny Stecchino”, diretto e interpretato da Roberto Benigni nel giugno del 1991. Di quei tempi è rimasto tutto impresso nella memoria di Letojanni. D’Altronde, i cimeli e le foto di quel set cinematografico sono tuttora appesi alle pareti del salone e rappresentano un lascito per il futuro. Un futuro che da ora in poi sarà conservato gelosamente nelle sapienti mani di Fausto, il figlio che Ignazio ha incaricato di continuare il percorso intrapreso più di mezzo secolo fa. Il Salone delle Palme continuerà a esistere. E Ignazio lo benedirà da lassù. In qualche modo. Come sanno fare gli angeli che continuano a vegliare da un mondo sconosciuto, parallelo, ultraterreno. Ignazio saprà fare anche questo. E Letojanni gliene sarà sempre grata. A te Ignazio, l’ultimo saluto è un arrivederci. Solo un arrivederci.

    Post Views: 287
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Savoca, al via a Savoca i festeggiamenti per Santa Rosalia

    Settembre 3, 2025

    Roccalumera. Ieri sera Artisti per la Pace in piazza SS. Crocifisso: ospite l’attivista di Global Sumud Flotilla Boris Vlitacil

    Settembre 2, 2025

    Taormina. Una multa da 500 euro per chi non ritirerà i mastelli per i rifiuti: ecco l’ultima trovata di Cateno De Luca

    Agosto 30, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.845

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.264

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.548

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.875
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Savoca, al via a Savoca i festeggiamenti per Santa Rosalia

    Di La RedazioneSettembre 3, 2025

    Savoca – Hanno avuto inizio lunedì, nelle borgate di Rina e Contura, i festeggiamenti in…

    Pallavolo Serie C/D M/F. Il 5 settembre la conferenza stampa del Team Volley Messina: l’incontro si terrà alle ore 10:30 a Palazzo Zanca

    Settembre 2, 2025

    Pallavolo Serie B/M. Al via la preparazione atletica per il Volley Letojanni: obiettivo confermarsi squadra tosta

    Settembre 2, 2025

    Letojanni. Incendio minaccia la linea ferroviaria Messina-Siracusa: le fiamme hanno lambito anche un campeggio

    Settembre 2, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Savoca, al via a Savoca i festeggiamenti per Santa Rosalia

    Settembre 3, 2025

    Pallavolo Serie C/D M/F. Il 5 settembre la conferenza stampa del Team Volley Messina: l’incontro si terrà alle ore 10:30 a Palazzo Zanca

    Settembre 2, 2025

    Pallavolo Serie B/M. Al via la preparazione atletica per il Volley Letojanni: obiettivo confermarsi squadra tosta

    Settembre 2, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro