LETOJANNI. Ottant’anni fa il soldato Agatino Palella, all’età di 24 anni, perdeva la vita in seguito al bombardamento alleato su Berlino. Ottant’anni fa, il 3 febbraio 1945, la sua famiglia cominciava un lungo lutto, terminato soltanto oggi, 11 ottobre 2025. Da quel giorno, sul finire del Secondo Conflitto Mondiale, la madre Carmela Smiroldo si ammalò per l’improvvisa perdita dell’amato figlio e morì senza poterlo onorare con solenni funerali. Potrebbero essere condensati in queste due righe gli otto decenni che sono trascorsi da quel tragico giorno, in cui il soldato originario di Antillo morì sotto le macerie di un campo di prigionia, dove era stato internato all’indomani dell’armistizio del 9 settembre 1943. Ottant’anni di dolore immane che il nipote, Santino Smiroldo, ha voluto che finalmente terminassero. E c’è riuscito appieno, rendendo onore ad un caduto che ha servito la patria e che ha reso fieri i suoi familiari. C’è riuscito grazie all’attaccamento verso lo zio che non ha conosciuto ma che ha riportato finalmente a casa, con un lavoro burocratico meticoloso e che gli farà onore per sempre. Da oggi, Agatino Palella, nato il 30 maggio 1920 ad Antillo, potrà riposare accanto alle spoglie della madre, nel cimitero comunale di Letojanni, dove la famiglia abita oggi. Smiroldo ha in sintesi avviato la procedura con il Commissario Generale per le Onoranze ai Caduti del Ministero della Difesa per poter far rientrare la salma dalla Germania, dov’era stato sepolto lo zio, e l’iter si è adesso concluso, visto che ieri la salma di Palella è arrivata a Palermo alla Caserma “Ruggero Settimo”, dove il Comando Militare dell’Esercito “Sicilia” ha allestito la camera ardente e con una solenne cerimonia funebre e la resa degli Onori al Caduto, alla presenza di una rappresentanza delle associazioni combattentistiche e d’Arma, delle autorità e dei familiari, l’urna contenente le spoglie del militare è stata consegnata ai familiari. Questi ultimi, stamani, hanno reso onore al proprio caduto, con una messa commemorativa officiata nella Chiesa di San Giuseppe di Letojanni. Dopo la celebrazione, molto sentita ed emozionante, le spoglie sono state condotte proprio accanto a quelle di Carmela Smiroldo, che finalmente da oggi potrà “riabbracciare” l’amato figlio.
Trending
- Prima Categoria. Il Calcio Furci torna a correre: rifila 5 reti alle Stella Nascente. Highlights e interviste
- Taormina. “Stop al genocidio a Gaza”: domani, alle ore 10.30, sit-in del Comitato per la Palestina in piazza IX aprile
- Letojanni. Ottant’anni fa la morte in un campo di prigionia, oggi il rientro a casa: Agatino Palella torna finalmente in Sicilia
- Racket a Taormina, preso in Germania il latitante condannato per mafia Filippo Scuderi
- Cateno De Luca scuote Palazzo Zanca: “Basta Re Sole, o stacchiamo la spina!
- La Prima Categoria girone D propone il derby Città di Santa Teresa-Casalvecchio e scontri d’alta quota
- Controlli contro la pesca illegale: chiuso un ristorante di Riposto
- Pallavolo Serie C/F. La Team Volley Messina chiude al “centro” e alza il muro con le giovani