Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Taormina. Undici bambini palestinesi cardiopatici al Ccpm: saranno operati e curati dai medici del centro
    • Siracusa. Menzione speciale al Museo Archimede e Leonardo: arriva direttamente dalle colonne di “The Times”
    • Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina esordisce in casa nel derby contro il Messina Volley
    • Messina. Giovane straniera tenta di suicidarsi: i Carabinieri del Nucleo Radiomobile evitano la tragedia
    • Messina. Gigi D’Alessio al PalaRescifina il 24 aprile 2026: la data è organizzata da Puntoeacapo e Friends & Partners
    • Gaggi. Successo per “Il Giro delle 2 Province alle Falde dell’Etna”: cala il sipario sull’edizione 2025
    • Santa Teresa di Riva. Mario Incudine è Archimede con la formula del teatro-canzone: domenica 26 ottobre la “geniale solitudine” del siracusano
    • Agrigento. Tornano in Germania gli antichi vasi greci venduti al principe Ludwig di Baviera e in mostra per dieci mesi al Museo Griffo
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cultura e Spettacoli - Linguaglossa. Il 24 maggio si presenta il catalogo della mostra “Piero Guccione. Dolore e meraviglia”, il progetto è della Soprintendenza dei Beni Culturali e Ambientali di Catania
    Cultura e Spettacoli

    Linguaglossa. Il 24 maggio si presenta il catalogo della mostra “Piero Guccione. Dolore e meraviglia”, il progetto è della Soprintendenza dei Beni Culturali e Ambientali di Catania

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraMaggio 21, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Piero Guccione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    LINGUAGLOSSA. Venerdì 24 maggio, alle ore 17, a Linguaglossa, nel piazzale antistante il Museo Regionale “Messina – Incorpora”, si presenta il catalogo della mostra “Piero Guccione. Dolore e meraviglia” in corso fino alla fine di giugno. Un progetto della Soprintendenza dei Beni Culturali e Ambientali di Catania, finanziato dall’Assessorato dei Beni Culturali – Dipartimento dei Beni Culturali della Regione Siciliana e realizzato in collaborazione con l’Archivio Piero Guccione e con il Comune di Linguaglossa. Introdotta dalla Soprintendente Irene Donatella Aprile e dal sindaco Luca Stagnitta, interverrà Elisa Francesconi, docente di Storia dell’arte contemporanea dell’Università di Catania (DiSUM). Il volume appena pubblicato, insieme a saggi antologici, ospita il contributo del critico d’arte Anthony Molino. La mostra riunisce una raffinatissima selezione di opere (oli, tecniche miste e pastelli) realizzate dal maestro di Scicli tra il 1975 e il 2008. Di grande effetto l’allestimento – minimalista ed essenziale – che al piano terra introduce alla mostra con una sala video e la proiezione dell’intervista del 2009 a cura di Vincenzo Cascone; mentre una teca raccoglie lettere originali e foto d’epoca in bianco e nero che documentano gli intensi rapporti di amicizia fra Guccione e due grandi intellettuali del Novecento, Leonardo Sciascia e Gesualdo Bufalino. Mentre al primo piano la mostra si snoda lungo tre ambienti e culmina con quella “Sala dei Mari”, una immersione silenziosa nella quiete degli azzurri di Guccione, armoniosamente scanditi alle pareti, tra piccole onde all’orizzonte e mormorii di risacche a riva che hanno commosso tutti, a cominciare dalla figlia Paola. L’allestimento è stato curato da Giuseppe Lo Magno Artecontemporanea su progetto di Rocciamadre Architettura. Visite tutti i giorni, orario 9.30-18. La domenica visite guidate con la storica dell’arte della Soprintendenza di Catania, Carmela Cappa, alle ore 10. Ingresso libero.

    Post Views: 18
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Siracusa. Menzione speciale al Museo Archimede e Leonardo: arriva direttamente dalle colonne di “The Times”

    Ottobre 24, 2025

    Santa Teresa di Riva. Mario Incudine è Archimede con la formula del teatro-canzone: domenica 26 ottobre la “geniale solitudine” del siracusano

    Ottobre 22, 2025

    Agrigento. Tornano in Germania gli antichi vasi greci venduti al principe Ludwig di Baviera e in mostra per dieci mesi al Museo Griffo

    Ottobre 22, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.854

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.269

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.574

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.902
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Taormina. Undici bambini palestinesi cardiopatici al Ccpm: saranno operati e curati dai medici del centro

    Di Enrico ScandurraOttobre 24, 2025

    TAORMINA. La tragedia continua. Mentre i Grandi della Terra tentano di dipanare la matassa e…

    Siracusa. Menzione speciale al Museo Archimede e Leonardo: arriva direttamente dalle colonne di “The Times”

    Ottobre 24, 2025

    Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina esordisce in casa nel derby contro il Messina Volley

    Ottobre 24, 2025

    Messina. Giovane straniera tenta di suicidarsi: i Carabinieri del Nucleo Radiomobile evitano la tragedia

    Ottobre 23, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Taormina. Undici bambini palestinesi cardiopatici al Ccpm: saranno operati e curati dai medici del centro

    Ottobre 24, 2025

    Siracusa. Menzione speciale al Museo Archimede e Leonardo: arriva direttamente dalle colonne di “The Times”

    Ottobre 24, 2025

    Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina esordisce in casa nel derby contro il Messina Volley

    Ottobre 24, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro