LINGUAGLOSSA. Venerdì 24 maggio, alle ore 17, a Linguaglossa, nel piazzale antistante il Museo Regionale “Messina – Incorpora”, si presenta il catalogo della mostra “Piero Guccione. Dolore e meraviglia” in corso fino alla fine di giugno. Un progetto della Soprintendenza dei Beni Culturali e Ambientali di Catania, finanziato dall’Assessorato dei Beni Culturali – Dipartimento dei Beni Culturali della Regione Siciliana e realizzato in collaborazione con l’Archivio Piero Guccione e con il Comune di Linguaglossa. Introdotta dalla Soprintendente Irene Donatella Aprile e dal sindaco Luca Stagnitta, interverrà Elisa Francesconi, docente di Storia dell’arte contemporanea dell’Università di Catania (DiSUM). Il volume appena pubblicato, insieme a saggi antologici, ospita il contributo del critico d’arte Anthony Molino. La mostra riunisce una raffinatissima selezione di opere (oli, tecniche miste e pastelli) realizzate dal maestro di Scicli tra il 1975 e il 2008. Di grande effetto l’allestimento – minimalista ed essenziale – che al piano terra introduce alla mostra con una sala video e la proiezione dell’intervista del 2009 a cura di Vincenzo Cascone; mentre una teca raccoglie lettere originali e foto d’epoca in bianco e nero che documentano gli intensi rapporti di amicizia fra Guccione e due grandi intellettuali del Novecento, Leonardo Sciascia e Gesualdo Bufalino. Mentre al primo piano la mostra si snoda lungo tre ambienti e culmina con quella “Sala dei Mari”, una immersione silenziosa nella quiete degli azzurri di Guccione, armoniosamente scanditi alle pareti, tra piccole onde all’orizzonte e mormorii di risacche a riva che hanno commosso tutti, a cominciare dalla figlia Paola. L’allestimento è stato curato da Giuseppe Lo Magno Artecontemporanea su progetto di Rocciamadre Architettura. Visite tutti i giorni, orario 9.30-18. La domenica visite guidate con la storica dell’arte della Soprintendenza di Catania, Carmela Cappa, alle ore 10. Ingresso libero.
Trending
- Motta Camastra. L’Odissea alle Gole Alcantara, dopo l’anteprima di luglio al via le repliche
- Catania. Controlli anti-droga: arrestate 11 persone e sequestrate 1.200 dosi di crack, cocaina e marijuana
- Due escursionisti in difficoltà sull’Etna: intervento immediato del Soccorso Alpino
- Giovani ripresi mentre danneggiano cartelli stradali a Roccalumera: scatta la denuncia del sindaco. VIDEO
- Incidente a Roccalumera, scontro tra due auto: Bmw finisce contro un muretto, bambina in ospedale per accertamenti. FOTO
- Roccalumera celebra Alessandro Quasimodo: il Giardino-Museo del Parco Letterario porterà il suo nome
- Incertezza e speranze per la Jonica: oggi il via alla preparazione. Intervista al presidente Cosentino e al DG Arena
- Vasto incendio a Roccalumera: distrutto un deposito e tre veicoli. FOTO