Un fondo di 70 milioni di euro per garantire la messa in sicurezza delle zone interessate dal maltempo del 16 e 17 gennaio scorsi. Tutto, dopo la firma dello stato di crisi ed emergenza da parte del Presidente della Regione siciliana Renato Schifani, che nei giorni scorsi si è recato nelle aree colpite dalle violente mareggiate, dichiarando che l’attenzione verso queste sarà massima. È questa la novità delle ultime ore riguardo ai 116 Comuni siciliani che sono stati interessati dal nubifragio di una settimana fa e che sono rientrati nell’elenco dei centri dove arriveranno soldi freschi per risolvere le proprie calamità. Su proposta del Governatore siciliano e in base alla relazione firmata dal dirigente generale del dipartimento regionale della Protezione civile, Salvo Cocina, la Giunta palermitana ha dato mandato agli uffici preposti di inviare finanziamenti per risollevare le aree interessate dal maltempo. E tra queste ci sono anche centri del Comprensorio taorminese. Tra tutti Santa Teresa di Riva, dove Schifani ha effettuato un sopralluogo nella zona del crollo della porzione del lungomare che sarà presto messo in sicurezza grazie appunto alle somme che giungeranno da Palermo. Oltre anche a Taormina e Giardini Naxos, dove il fiume Alcantara minaccia la sede del Consorzio Rete Fognante. Qui gli argini del corso d’acqua starebbero premendo nell’area del depuratore consortile che serve proprio i Comuni di Giardini, Taormina, Castelmola e Letojanni. A questo proposito, Schifani ha rassicurato tutti, dicendo che la Regione siciliana non perderà di vista il delicato momento che sta affrontando la provincia di Messina, in modo particolare la Riviera Jonica. Con gli annessi e connessi relativi ai torrenti che per fortuna, stavolta, hanno retto.
Trending
- Taormina. L’ex scuola elementare di Villagonia diventerà un centro contro la povertà estrema
- Taormina. La scuola elementare “Ugo Foscolo” si rifarà il look, intercettati 350 mila euro per la ristrutturazione
- Letojanni. Al via la quinta edizione di “Letture d’Estate”, dal 2 al 5 luglio ospiti Camaioni, Terranova, Bellomo e Lo Iacono
- Taormina. Nuovi orari delle linee del trasporto pubblico: entreranno in vigore da domani 21 giugno
- Casalvecchio Siculo. Domani il Solstizio d’Estate all’Abbazia dei SS. Pietro e Paolo d’Agrò, il tema è “Sincretismi per disegnare il futuro”
- Taormina Film Fest 2025, parla Bonomo: “Bilancio straordinario, con un grande pubblico ogni sera al Teatro Antico”
- Letojanni. Il 24 agosto Fabrizio Moro in concerto in piazza Corrado Cagli
- Santa Teresa di Riva, sabato al via la 25 edizione del Palio Cittadino Santa Maria del Carmelo